Mercoledì, 9 Luglio 2025

Attualità

Uno sfarzo senza precedenti per queste rive con camerieri in divisa (estiva per fortuna) che hanno servito bibite ghiacciate agli ospiti del filantropo statunitense. Il gruppo è stato portato a riva da un fuoribordo lasciando al l

Il miliardario americano sbarca a San Pietro in Bevagna per un drink in spiaggia

Utopia Utopia | © La Voce di Manduria

Il plurimiliardario americano Bill Mill in giro per il Mediterraneo con il suo super yacht di 71 metri, «Utopia», ha scelto la spiaggia di San Pietro in Bevagna questa mattina per una drink all’ombra dei gazebo allestiti dai maggiordomi di bordo.

Uno sfarzo senza precedenti per queste rive con camerieri in divisa (estiva per fortuna) che hanno servito bibite ghiacciate agli ospiti del filantropo statunitense. Il gruppo è stato portato a riva da un fuoribordo lasciando al largo il lussuoso yacht da 100 milioni di dollari.

La spiaggia prescelta è quella vicino al fiume Chidro di fronte al locale Il Rifugio. Lì i domestici hanno allestito la postazione al fresco per il ricco padrone che è stato poi prelevato dal gommone e portato in spiaggia.

Bill Miller, 67 anni, è un investitore americano, gestore di fondi e filantropo. E’ stato presidente e responsabile degli investimenti di Legg Mason Capital Management e principale gestore del portafoglio del Legg Mason Capital Management Value Trust. Attualmente è il gestore del portafoglio di fondi comuni di Legg Mason Opportunity.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Piero Forleo
    ven 14 luglio 2017 11:31 rispondi a Piero Forleo

    Non era vietato allestire gazebo in spiaggia??? O solo x noi gente mediocre!!!?

    • Carlo.
      gio 20 luglio 2017 12:29 rispondi a Carlo.

      ----- Le Ordinanze a volte sono fatte in modo tale che nessuno le rispetti. --------- Ma questa è un'altra storia. ------------L'Ordinanza doveva disciplinare i gazebo che vengono chiusi con tendine e non si sa cosa viene fatto dentro, non un semplicissimo gazebo come quello che si vede nella foto, aperto, visibile a tutti, come se fossero 3 o 4 omblelloni in fila. ------------- Sicuramente il signor Bill Miller non sapeva dell'ordinanza, e poi si sarà fermato per pochissimo tempo, a differenza dei nostrati turisti che conoscono le ordinanze, bivaccano tutto il giorno e si chiudono nei gazebo, perché nessuno osservi quello che fanno.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ztl guasta nelle marine, il comune ripara e assicura: niente multe
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della Marina, ora regolarmente funzionante; pertanto, non saranno elevate sanzioni per il transito nella ...

Il marchio “RossoInchiostro” è del Comune, la Proloco perde e paga 250 euro
La Redazione - gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Appalto pulizie a rischio, presentato un ricorso al Tar
La Redazione - gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici comunali di Manduria, assegnato ad aprile scorso ad Aurea Servizi S. r. l. ...