Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Prestigioso incarico pe ril cardiologo manduriano

Da Manduria a Livorno per dirigere la cardiologia degli Ospedali Riuniti

Emilio Maria Giovanni Pasanisi Emilio Maria Giovanni Pasanisi | © La Voce Di Manduria

Il cardiologo manduriano, Emilio Maria Giovanni Pasanisi, è il nuovo primario del reparto di cardiologia dell’ospedale di Livorno. Il giovane professionista con alle spalle un curriculum di altissimo livello (è uno dei professionisti di punta dell’unità operativa complessa Cardiologia e Medicina Cardiovascolare del CNR - Fondazione Monasterio di Pisa), ricopre l’importante ruolo dopo aver superato regolare concorso. Di seguito la sua scheda diffusa dall’ufficio stampa della Usl Toscana Nord Ovest.

Nato a Manduria (Taranto) 48 anni fa e residente a Collesalvetti, Pasanisi si è laureato nel 1999 all’Università di Pisa e si è specializzato in Cardiologia nel 2005 all’Università di Siena. Ha iniziato la sua attività professionale nel 2000 all’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CREAS, sede di Pisa. Dal maggio 2005 è cardiologo del CNR di Pisa e dal 2008 della Fondazione Monasterio. Direttore facente funzione della struttura di Cardiologia e laboratorio ecografia cardiovascolare e UTIC nel 2012; coordinatore dell’attività del laboratorio di ecografia cardiovascolare e responsabile di reparto a rotazione tra il 2012 e il 2014; inoltre, supervisore dell’attività ambulatoriale (screening e inquadramento diagnostico sulle condizioni di rischio cardiovascolare), responsabilità di reparto e attività di supervisione dell’attività del laboratorio di ecocardiografia (dal 2014 a oggi) con incarico di natura professionale qualificato come “incarico di alta specializzazione” fino a dicembre 2019 e di “elevata professionalità” dal gennaio 2020.

E’ stato allievo del professor Luigi Donato, del professor Distante e per ultimo del professor Emdin. Dal 2005 ad oggi ha conseguito vari accreditamenti e riconoscimenti, anche come istruttore e direttore di corsi American Heart Association. Numerose anche le pubblicazioni scientifiche e le partecipazioni ai maggiori congressi nazionali e internazionali. “La copertura delle figure apicali vacanti - evidenzia il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani - è uno degli obiettivi principali che ci siamo prefissati, per dare stabilità ai nostri ospedali, per garantire ai pazienti servizi di buona qualità ed efficienza e per essere attrattivi anche nei confronti di altri specialisti intenzionati a prendere servizio nella nostra Asl. Nello specifico, tassello dopo tassello sta prendendo forma la nuova identità dell’ospedale di Livorno, ossia una struttura importante con reparti all’avanguardia e con professionisti di valore. Insomma, alle polemiche dei giorni scorsi la nostra Azienda risponde con fatti e non parole. Un ringraziamento al dottor Umberto Baldini, negli ultimi anni direttore facente funzione del reparto, e un augurio di buon lavoro al dottor Emilio Pasanisi e al suo staff”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Michele Russo
    dom 28 novembre 2021 09:47 rispondi a Michele Russo

    Complimenti Prof.Emilio che sia l’inizio di una lunga carriera che dia sempre più soddisfazioni

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    dom 28 novembre 2021 08:02 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Una precisazione: dal prossimo 01/12 primario anche l'altro cardiologo Pasanisi.

  • Cosimo massafra (Ferrara)
    dom 28 novembre 2021 06:49 rispondi a Cosimo massafra (Ferrara)

    Ciao Emilio, mi fà piacere da vecchio amico dei tuoi genitori sapere dei tuoi successi professionali. Noto anche come Manduria abbia donato all'eccellenza cardiologica te, il tuo omonimo Giovanni Pasanisi a Ferrara e la dottoressa Caforio a Padova. Complimenti a voi tutti. Un caro saluto a te e mamma ed uno sguardo al cielo pensando a Peppino. Mimino.

  • Claudio Delos Reyes
    sab 27 novembre 2021 08:00 rispondi a Claudio Delos Reyes

    Congratulazioni, peccato non averlo qui!

  • Baldari leonardo
    sab 27 novembre 2021 05:05 rispondi a Baldari leonardo

    Auguri dottore unaltra eccellenza manduriana in quelli di Livorno

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 27 novembre 2021 02:58 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Un'altra figura dell'eccellenza Manduriana, che nonostante la lontananza, rende orgogliosa questa città. Spero, che al suo ritorno dopo una splendida carriera, il Prof. Pasanisi, non faccia la fine del Maestro Arno', osannato prima e denigrato dopo, da parte di una sfera di cittadini ottusi e retrogradi per invidia e ipocrisia.

  • Enzo Caprino
    sab 27 novembre 2021 01:40 rispondi a Enzo Caprino

    Sono molto contento per questo incarico. Quando vedo in foto il dottore mi sembra di rivedere Peppino, il padre.

  • Ercole Gennari
    sab 27 novembre 2021 11:23 rispondi a Ercole Gennari

    E a noi hanno quasi chiuso il reparto...

  • Massimo De Santis
    sab 27 novembre 2021 11:04 rispondi a Massimo De Santis

    Complimenti Emilio! Un gigante in tutti i sensi.Che onore per Manduria.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...