Domenica, 14 Settembre 2025

Attualità

Conferenza stampa

Manduria calcio e Aido, gemellaggio per la vita

Giuseppe Tommasino con Mary Malorgio Giuseppe Tommasino con Mary Malorgio | © La Voce Di Manduria

Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi presso lo stadio comunale "Nino Dimitri" di Manduria, è stata illustrata l'iniziativa posta in essere dall'U.G. Manduria Sport di concerto con la sezione Aido (Associazione Italiana Donatori Organi). Presenti lo staff dirigenziale del sodalizio sportivo, l'assessore allo sport Fabiana Rossetti ed il consigliere di maggioranza Fabrizio Mastrovito in rappresenta dell'amministrazione comunale, la referente territoriale dell'AIDO Mary Malorgio. La società messapica, in occasione del prossimo match casalingo contro l'Ugento, devolverà parte dell'incasso al gruppo AIDO di Manduria.

"Siamo onorati di poter contribuire, fosse anche solo simbolicamente, a sostenere l'opera lodevole di chi promulga la solidarietà oltre la vita - ha dichiarato agli astanti il giudice Giuseppe Tommasino, presidente del Manduria-. D'altronde nel momento in cui , unitamente ad un gruppo di volenterosi ed altrettanto capaci amici, si è addivenuti alla determinazione di sostenere il massimo sodalizio calcistico cittadino, quale obiettivo primario è stato posto l'impegno sociale in favore della collettività e del territorio. Il calcio fine a se stesso, legato solo all'evento agonistico e al risultato, lascia il tempo che trova - asserisce il massimo dirigente biancoverde-, il nostro intento, piuttosto, è quello di lasciare una traccia tangibile dell'impegno profuso".

L'appuntamento con la stampa ha rappresentato l'occasione per illustrare la recente novità istituita dall'Aido. "Oggi AIDO conta 1.407.008 soci, persone che hanno dichiarato ufficialmente la loro volontà a donare -ha spiegato Mary Malorgio-. Ma lo hanno fatto con un atto olografo firmato e registrato nel Sistema Informativo Trapianti del Ministero attraverso il passaggio dal Sistema Informativo AIDO.

Una modalità, oltremodo, macchinosa. Da oggi puoi dire sì anche in modo digitale.

Obiettivo di AIDO è stato digitalizzare il processo di consenso alla donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule attraverso l’adozione della FEA (Firma Elelettronica Avanzata)e l’uso di SPID (Sistema Pubblico d'Identita' Digitale) e della CIE ( Carta d'Identita' Elettronica). L’App AIDO -ha proseguito la referente cittadina dell'associazione-attua una rivoluzione perché rappresenta una grande facilitazione al servizio dei cittadini, soprattutto i giovani, che possono far crescere la cultura del Sì e trasmettere la bellezza del dono e la gioia di una vita che rinasce".

Maurizio Pasculli, Ufficio stampa Ug Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...

Manduria perde la libreria Mondadori: un altro colpo alla vita culturale cittadina
La Redazione - lun 8 settembre

Dopo appena due anni di attività, la libreria Mondadori di Corso XX Settembre a Manduria ha abbassato le saracinesche. Una perdita pesante per la città messapica che si priva di uno dei pochi presidi ...