Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

Sino alla disponibilità di circa 365mila euro

Pronto l'avviso per i buoni spesa pandemici: da 100 a 400 euro in base alle condizioni di disagio

Buoni spesa Buoni spesa | © La Voce Di Manduria

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Manduria l’avviso pubblico per l’assegnazione del buono spesa a favore di persone o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione pandemica. Gli aventi diritto possono presentare domanda a partire dalle ore 16 si oggi e fino alle ore 23 del 6 dicembre. I buoni da assegnare saranno delle seguenti somme: nucleo monoparentale 100 euro, nuclei composti da due persone 200 euro, nuclei da 3 a 4 persone 300 euro, nuclei con 5 persone o più 400 euro. La domanda potrà essere presentate esclusivamente online cliccando sul seguente link: https://serviziadomanda.resettami.it/manduria/

La domanda può essere presentata da un solo componente il nucleo familiare. L’avviso è volto alla concessione del buono spesa, fino ad esaurimento delle risorse disponibili che sono pari a circa 365mila euro. Al termine di scadenza della data di presentazione della domanda, il Comune redigerà una graduatoria delle domande pervenute sulla base dei punteggi assegnati sulla base dei seguenti criteri di priorità.

Nuclei familiari che non hanno percepito buoni spesa: 10 punti;

Entità della disponibilità finanziaria del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda:

da € 0,00 a € 200,00: 10 punti

da € 201,00 a € 400,00: 8 punti

da € 401,00 a € 600,00: 6 punti

oltre € 601,00: 4 punti

Per ogni figlio minore: 2 punti

Titolo della conduzione dell’abitazione:

Proprietà 0 punti

Locazione (contratto registrato) 4 punti

Entità del patrimonio mobiliare disponibile (saldo bancario/postale) di tutto il nucleo familiare alla data di pubblicazione dell’avviso: da € 2.001 a € 3.000 : meno 1 punto da € 3.001,00 a € 6.702,54: meno 3 punti.

In caso di parità di punteggio, al fine di rientrare nell’ambito delle risorse a disposizione, sarà data priorità, nell’ordine, ai seguenti fattori:

• nuclei familiari che non hanno mai percepito buoni spesa;

• nuclei familiari che a causa della pandemia hanno subito una riduzione/sospensione dell’attività lavorativa;

• nuclei che non percepiscono RdC o Red.

I nuclei familiari potranno consultare l’ammissione o la non ammissione al beneficio collegandosi sul sito del comune di Manduria seguendo le indicazioni che saranno fornite contestualmente alla pubblicazione della graduatoria. Coloro che risulteranno essere beneficiari saranno avvisati con un sms sull’utenza telefonica dichiarata in sede di domanda.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Enzo Caprino
    lun 22 novembre 2021 12:59 rispondi a Enzo Caprino

    Io trovo che ci sia qualcosa che sembra non quadrare. Intendo dire che la somma acreditata presso il Comune da parte del Ministero deve servire anche per le ilpagamento delle utenze ed i canoni di locazione. Sembra cfhe il Comune non stia rispettando le direttive fornite dal Ministero. Qualcuno dovrebbe controllare. Vuol dire che bisognerà nuovamente rivolgersi al Prefetto?

  • Egidio Pertoso
    lun 22 novembre 2021 12:20 rispondi a Egidio Pertoso

    Piatto ricco mi ci ficco. A chi andranno a finire questi " bonus "? I controlli, ci sono gli organi preposti, verranno mai effettuati, o, come dice il dott. Gratteri, in opposizione a chi li invoca, ci saranno coloro che grideranno che non siamo in uno stato di polizia ? In ogni modo, visto che vengono elargiti soldi pubblici di chi le tasse le paga, e non per un atto di personale liberalita', sarebbe opportuno dare ai cittadini, come si dice, " sedere e conto ".

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...