Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Sino alla disponibilità di circa 365mila euro

Pronto l'avviso per i buoni spesa pandemici: da 100 a 400 euro in base alle condizioni di disagio

Buoni spesa Buoni spesa | © La Voce Di Manduria

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Manduria l’avviso pubblico per l’assegnazione del buono spesa a favore di persone o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione pandemica. Gli aventi diritto possono presentare domanda a partire dalle ore 16 si oggi e fino alle ore 23 del 6 dicembre. I buoni da assegnare saranno delle seguenti somme: nucleo monoparentale 100 euro, nuclei composti da due persone 200 euro, nuclei da 3 a 4 persone 300 euro, nuclei con 5 persone o più 400 euro. La domanda potrà essere presentate esclusivamente online cliccando sul seguente link: https://serviziadomanda.resettami.it/manduria/

La domanda può essere presentata da un solo componente il nucleo familiare. L’avviso è volto alla concessione del buono spesa, fino ad esaurimento delle risorse disponibili che sono pari a circa 365mila euro. Al termine di scadenza della data di presentazione della domanda, il Comune redigerà una graduatoria delle domande pervenute sulla base dei punteggi assegnati sulla base dei seguenti criteri di priorità.

Nuclei familiari che non hanno percepito buoni spesa: 10 punti;

Entità della disponibilità finanziaria del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda:

da € 0,00 a € 200,00: 10 punti

da € 201,00 a € 400,00: 8 punti

da € 401,00 a € 600,00: 6 punti

oltre € 601,00: 4 punti

Per ogni figlio minore: 2 punti

Titolo della conduzione dell’abitazione:

Proprietà 0 punti

Locazione (contratto registrato) 4 punti

Entità del patrimonio mobiliare disponibile (saldo bancario/postale) di tutto il nucleo familiare alla data di pubblicazione dell’avviso: da € 2.001 a € 3.000 : meno 1 punto da € 3.001,00 a € 6.702,54: meno 3 punti.

In caso di parità di punteggio, al fine di rientrare nell’ambito delle risorse a disposizione, sarà data priorità, nell’ordine, ai seguenti fattori:

• nuclei familiari che non hanno mai percepito buoni spesa;

• nuclei familiari che a causa della pandemia hanno subito una riduzione/sospensione dell’attività lavorativa;

• nuclei che non percepiscono RdC o Red.

I nuclei familiari potranno consultare l’ammissione o la non ammissione al beneficio collegandosi sul sito del comune di Manduria seguendo le indicazioni che saranno fornite contestualmente alla pubblicazione della graduatoria. Coloro che risulteranno essere beneficiari saranno avvisati con un sms sull’utenza telefonica dichiarata in sede di domanda.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Enzo Caprino
    lun 22 novembre 2021 12:59 rispondi a Enzo Caprino

    Io trovo che ci sia qualcosa che sembra non quadrare. Intendo dire che la somma acreditata presso il Comune da parte del Ministero deve servire anche per le ilpagamento delle utenze ed i canoni di locazione. Sembra cfhe il Comune non stia rispettando le direttive fornite dal Ministero. Qualcuno dovrebbe controllare. Vuol dire che bisognerà nuovamente rivolgersi al Prefetto?

  • Egidio Pertoso
    lun 22 novembre 2021 12:20 rispondi a Egidio Pertoso

    Piatto ricco mi ci ficco. A chi andranno a finire questi " bonus "? I controlli, ci sono gli organi preposti, verranno mai effettuati, o, come dice il dott. Gratteri, in opposizione a chi li invoca, ci saranno coloro che grideranno che non siamo in uno stato di polizia ? In ogni modo, visto che vengono elargiti soldi pubblici di chi le tasse le paga, e non per un atto di personale liberalita', sarebbe opportuno dare ai cittadini, come si dice, " sedere e conto ".

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...