Martedì, 8 Luglio 2025

Attualità

L'iniziativa si prefigge anche di “rompere l’immorale silenzio delle istituzioni”, recita ancora il tema della festa

“SongRights”, rivendicare i diritti con la musica, la nuova iniziativa targata Ferdy Arnò

SongRights SongRights | © La Voce Di Manduria

Rivendicare un diritto con la musica. Questo è il senso della manifestazione promossa e organizzata dal compositore manduriano Ferdinando Arnò che torna sui temi degli insulti ambientali responsabili di danni alla salute dei manduriani.

L’artista che dall’impegno musicale (mai abbandonato) si è dedicato anima e corpo alle battaglie sociali della sua città di origine lasciata per tanti anni per lavoro, lancia per il prossimo 14 novembre un singolare raduno di protesta pacifica e musicale in piazza Garibaldi.

Una “missione”, che Arnò intitola “SongRights” per “rompere il silenzio, l'immeritata solitudine di uomini, donne e bambini – si legge nel manifesto - che a Manduria e comuni limitrofi si ammalano di tumore senza un perché”. “SongwRights” si prefigge anche di “rompere l’immorale silenzio delle istituzioni”, recita ancora il tema della festa.

In attesa di conoscere il programma dettagliato dell’iniziativa, accontentiamoci di quanto scrive il maestro sul suo profilo Facebook. «Si tratta di una chiamata a raccolta lungo le strade della città di persone, voci, canti, vuvuzelas, scandite dai passi e dai tamburi; tanti contributi video da tutta Italia, per uscire dal cono d'ombra, illuminare in permanenza la realtà dei numeri che fanno di Manduria il luogo del Sud Italia con la più alta incidenza di tumori alla tiroide e all'encefalo. Un canto, una protesta collettiva in forma canzone – svela Arnò -, per rimettere al centro le persone e le loro esistenze perché nessuno si senta più solo”. Infine lo slogan dell’evento: "Siamo angeli con un'ala sola, solo restando abbracciati possiamo volare".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...

Disabilità ignorata nelle marine manduriane, lettera al prefetto
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. Dopo settimane di proteste sui social e segnalazioni inviate agli uffici comunali, la voce delle ...