Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Per la prima volta con altri bambini, al sicuro e senza timori ai quali erano abituati nei paesi di loro provenienza

L'integrazione come un gioco per i ragazzi, l'esperienza del SAI

Integrazione e gioco Integrazione e gioco | © La Voce di Manduria

(Riceviamo e pubblichiamo) L’estate del S.A.I. (Sistema Accoglienza Integrata) di Manduria e di Avetrana arriva al suo termine con tanti progetti in cui, i tanti ragazzi coinvolti hanno potuto studiare, osservare, stupirsi e soprattutto imparare e giocare…dopo aver affrontato come tutti d'altronde, una stagione a causa del Covid-19, difficile e non priva di problematiche, anche per gli operatori che con dedizione e tanta passione hanno accompagnato questi meravigliosi bimbi in questo percorso.

Tutti, infatti hanno avuto l’opportunità di frequentare i Centri Estivi di Manduria e di Avetrana, conquistando la gioia di giocare, magari per la prima volta con altri bambini, al sicuro e senza timori ai quali erano abituati nei paesi di loro provenienza.

Meravigliosa esperienza a cui i bambini del SAI hanno avuto la fortuna di partecipare è stata "Aspettando Itaca" un laboratorio esperienziale di conoscenza a cura di cooperativa spirito salentino nell'iniziativa festival "Ultra Moenia" in collaborazione con il Comune di Manduria presso il Parco Archeologico delle Mura Messapiche. Qui hanno avuto la possibilità di visitare il bellissimo parco e di giocare con la creta per plasmare e creare i bicchieri usati dagli antichi Messapici.

Il percorso esperienziale dei piccoli del SAI è continuato con la visita al Museo di Biologia Marina di Porto Cesario dove il fascino del nostro mare ha regalato ai nostri bambini una visione su tutte le specie marine che vivono nelle nostre coste, l’estate ha continuato a regalare esperienze, questa volta nel mondo della cultura storica e contadina delle colline Avetranesi, attraverso un’altra bellissima esperienza “CicloInsieme” in collaborazione con la Proloco di Avetrana, questa avventura si è svolta in bici, creando per le via di Avetrana un lungo corteo di bici, maglie rosse e cappellini arancioni raggiungendo così la collina più alta e tra uno sguardo al mare ed uno al paese, la guida della Proloco ha spiegato il sistema di difesa storico e il motivo dell’insediamento di Avetrana a 8 km dalla costa. Raccolto tanto sole e tanti sorrisi durante l’estate gli operatori del SAI di Manduria e di Avetrana sperano di continuare anche durante l’inverno i percorsi di integrazione pronti a spalancare le braccia sempre!

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...