Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

I malori all’intero si contano ormai quotidianamente di persone che dopo aver fatto la fila sotto al sole deve sostare nel «forno» della palestra

Caldo infernale negli hub vaccinali: le due soluzioni a Massafra e Manduria

Trova la differenza Trova la differenza | © La Voce di Manduria

Due palestre non climatizzate adibite a centro vaccinale, una a Manduria e l’altra a Massafra. Stesso caldo insopportabile all’interno e due soluzioni diverse. L’amministrazione comunale di Massafra ha noleggiato e fatto installare quattro grosse pompe refrigeranti industriali (altrimenti, ha detto il sindaco massafrese avremmo dovuto sospendere l’attività), mentre quella di Manduria ha fatto portare tre condizionatori portatili domestici tipo “Pinguino” sottomarca Delonghi (acquistati?), di cui uno non funzionante e quattro ventilatori.

Sempre a Manduria per rinfrescare l’acqua nelle bottiglie, c’è solo un minifrigo messo a disposizione dall’associazione di volontari Era.
Così l’amministrazione Pecoraro pensa di far superare i momenti difficili agli operatori allo stremo ed anche agli utenti costretti a soste impossibili in ambienti con temperature che in alcuni momenti della giornata superano i 40 gradi.

Inutile dire che i tre “Pinguini” sono perfettamente inutili in ambienti così grandi e con le porte necessariamente aperte. I malori all’intero si contano ormai quotidianamente di persone che dopo aver fatto la fila sotto al sole deve sostare nel «forno» della palestra per almeno un’ora tra triage, somministrazione e attesa dopo l’inoculazione. Un inferno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 9 luglio 2021 03:18 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Due parole:E' vergognoso

  • D.g.
    ven 9 luglio 2021 02:37 rispondi a D.g.

    Il sign. Sindaco invece di sostare ogni mattina con i soliti lecchini vicino al bar in villa....che si svegliasse e facesse qualcosa per il suo paese e noi poveri cristi....si deve solo vergognare

  • Manduriano
    ven 9 luglio 2021 12:55 rispondi a Manduriano

    A mali estremi estremi rimedi: vaccinare la notte. Non sarebbe una scelta sbagliata. pecoraro se pensa di risolvere con quelle pagliacciate che ha fatto portare ha incassato altra figura di….. Anziché spendere male soldi pubblici agli eventi estivi pensasse a provvedere a rinfrescare seriamente la palestra del classico e fornire acqua fresca agli operatori sanitari e ai cittadini. Questo farebbe un buon sindaco con coscienza.

  • giorgio sardelli
    ven 9 luglio 2021 12:13 rispondi a giorgio sardelli

    L'ex MUNICIPIO NO ? e perchè nel salone consigliare dovrebbe essere già refrigerato! va bbe che se ne fregano tanto loro hanno già fatto e noi non siamo loro

  • Walter
    ven 9 luglio 2021 10:10 rispondi a Walter

    Non sarebbe il caso di fare i vaccini nelle ore di prima mattina e alla sera (dalle 5 alle 9 e dalle 19 alle 22)mia idea

    • Gregorio
      ven 9 luglio 2021 09:16 rispondi a Gregorio

      Bravo, condivido pienamente !! Magari dalle ore 06.00 (si lo so! E' abbastanza presto, a quell'ora, ma PER I MATTUTINI ,va bene) alle 09.00 massimo, e nelle ore pomeridiane dalle ore 17:00 alle 20:00 !!

  • Elisabetta Jarosik
    ven 9 luglio 2021 07:16 rispondi a Elisabetta Jarosik

    Manca:un punto dove si puo comprare acqua (si muore sotto tenda)e microfono per la donna che legge congnomi i prossimi vaccinati. Generale ambiente sporco di spazzatura.Dentro oranizazione abbastanza buono.tutti gentili e simpatici.

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...