Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

I malori all’intero si contano ormai quotidianamente di persone che dopo aver fatto la fila sotto al sole deve sostare nel «forno» della palestra

Caldo infernale negli hub vaccinali: le due soluzioni a Massafra e Manduria

Trova la differenza Trova la differenza | © La Voce di Manduria

Due palestre non climatizzate adibite a centro vaccinale, una a Manduria e l’altra a Massafra. Stesso caldo insopportabile all’interno e due soluzioni diverse. L’amministrazione comunale di Massafra ha noleggiato e fatto installare quattro grosse pompe refrigeranti industriali (altrimenti, ha detto il sindaco massafrese avremmo dovuto sospendere l’attività), mentre quella di Manduria ha fatto portare tre condizionatori portatili domestici tipo “Pinguino” sottomarca Delonghi (acquistati?), di cui uno non funzionante e quattro ventilatori.

Sempre a Manduria per rinfrescare l’acqua nelle bottiglie, c’è solo un minifrigo messo a disposizione dall’associazione di volontari Era.
Così l’amministrazione Pecoraro pensa di far superare i momenti difficili agli operatori allo stremo ed anche agli utenti costretti a soste impossibili in ambienti con temperature che in alcuni momenti della giornata superano i 40 gradi.

Inutile dire che i tre “Pinguini” sono perfettamente inutili in ambienti così grandi e con le porte necessariamente aperte. I malori all’intero si contano ormai quotidianamente di persone che dopo aver fatto la fila sotto al sole deve sostare nel «forno» della palestra per almeno un’ora tra triage, somministrazione e attesa dopo l’inoculazione. Un inferno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Alessandra Moscogiuri
    ven 9 luglio 2021 03:18 rispondi a Alessandra Moscogiuri

    Due parole:E' vergognoso

  • D.g.
    ven 9 luglio 2021 02:37 rispondi a D.g.

    Il sign. Sindaco invece di sostare ogni mattina con i soliti lecchini vicino al bar in villa....che si svegliasse e facesse qualcosa per il suo paese e noi poveri cristi....si deve solo vergognare

  • Manduriano
    ven 9 luglio 2021 12:55 rispondi a Manduriano

    A mali estremi estremi rimedi: vaccinare la notte. Non sarebbe una scelta sbagliata. pecoraro se pensa di risolvere con quelle pagliacciate che ha fatto portare ha incassato altra figura di….. Anziché spendere male soldi pubblici agli eventi estivi pensasse a provvedere a rinfrescare seriamente la palestra del classico e fornire acqua fresca agli operatori sanitari e ai cittadini. Questo farebbe un buon sindaco con coscienza.

  • giorgio sardelli
    ven 9 luglio 2021 12:13 rispondi a giorgio sardelli

    L'ex MUNICIPIO NO ? e perchè nel salone consigliare dovrebbe essere già refrigerato! va bbe che se ne fregano tanto loro hanno già fatto e noi non siamo loro

  • Walter
    ven 9 luglio 2021 10:10 rispondi a Walter

    Non sarebbe il caso di fare i vaccini nelle ore di prima mattina e alla sera (dalle 5 alle 9 e dalle 19 alle 22)mia idea

    • Gregorio
      ven 9 luglio 2021 09:16 rispondi a Gregorio

      Bravo, condivido pienamente !! Magari dalle ore 06.00 (si lo so! E' abbastanza presto, a quell'ora, ma PER I MATTUTINI ,va bene) alle 09.00 massimo, e nelle ore pomeridiane dalle ore 17:00 alle 20:00 !!

  • Elisabetta Jarosik
    ven 9 luglio 2021 07:16 rispondi a Elisabetta Jarosik

    Manca:un punto dove si puo comprare acqua (si muore sotto tenda)e microfono per la donna che legge congnomi i prossimi vaccinati. Generale ambiente sporco di spazzatura.Dentro oranizazione abbastanza buono.tutti gentili e simpatici.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...