Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

I post del compositore accendono i riflettori sulla gestione del verde pubblico e la tutela ambientale del territorio

Le panchine, l'incuria e l'ambiente. Le denunce di Ferdinando Arnò

LE PANCHINE LE PANCHINE | © La Voce

Scarsa attenzione per i beni pubblici e mancato rispetto dell’ambiente. Sono due comportamenti negativi dell’amministrazione comunale di Manduria che il compositore manduriano, Ferdinando Arnò, mette in risalto con dei post pubblicati sulla pagina istituzionale Facebook del sindaco Gregorio Pecoraro.

Il primo riguarda Piazza Giovanni XXIII e mostra una delle panchine inutilizzabili. Sempre sulla stessa piazza Arnò pone degli interrogativi che riguardano l’utilità delle spese sostenute per il verde.

Il post per «Piazza Tubi»

«È stata tagliata l' erba ma non sono state riparate le panchine, rimaste senza le doghe per sedersi. Penso sia dovere della sua Amministrazione documentare a quanto ammonta la spesa per la piantumazione e l'irrigazione della Piazza, in quanto ristoro di Manduriambiente. Solo una cosa, l'ottimo lavoro per l' impianto di irrigazione che motivo c'era di eseguirlo? Le 800 piantine di Lippia (graminacee) piantate hanno bisogno di essere irrorate non più di due giorni in un anno».

Con il secondo punto Arnò riaccende i riflettori su un’altra panchina, quella del parchetto di San Pietro in Bevagna realizzato con 150mila euro di stanziamenti comunitari confinante con il costruendo deposito per rifiuti differenziati a San Pietro in Bevagna.

Il post del Parco Natura

«Questa è la panchina del 'parco Natura 'di fronte alla Masseria 'la Marina' dove intendete costruire un centro di raccolta differenziata. Per fortuna il Tar ha sospeso i lavori. Ho sentito in un'intervista che lei garantisce di aver rispettato la legge, ottimo. Ritengo non siano però stati rispettati né il buon senso, né i manduriani. Totale assenza di sensibilità».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Segreto
    mer 21 aprile 2021 05:01 rispondi a Segreto

    Ieri sono andato a farmi un giro alla Salina di Torre Colimena. Ottimo lavoro svolto su tutto il territorio quindi complimenti a tutti. Però due cose non sono state fatte, il ponticello a cui hanno dimenticato di sostituire i legni di passaggio orizzontale. La seconda il passaggio in sabbia che dovrebbe essere ripristinato per migliorarne il passaggio in bici ed a piedi. Andate a vedere la piazza in terra battuta del Torrione di Avetrana eseguita ad arte dalla ditta Erelia restauri srl di Vanze.

  • Gregory
    mar 20 aprile 2021 08:33 rispondi a Gregory

    Altra speculazione, Arno non hai che fare, ragiona di più e parla di meno. Siamo in zona ROSSA e quindi le panchine non servono. Dagli il tempo materiale per operare, tutti esperti del,,,,,,,,, , Questo è il Manduriano

    • un manduriano schifato
      mar 20 aprile 2021 11:02 rispondi a un manduriano schifato

      ti dovresti vergognare solo a pensarlo ,quando qualcuno prende giustamente posizione contro questa amministrazione ,soprattutto una persona cosi influente lo si deve denigrare .Sei il solito manduriano clientelista e senza una minima morale come prima VERGOGNATI

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...