Lunedì, 7 Luglio 2025

Attualità

A sottolineare l’incapacità di chi governa la città è uno che ha titolo per parlare, sia perchè ha fatto il sindaco, ma soprattutto perché ha conoscenza molto diretta di chi oggi amministra la città essendo suo parente

Calvario impresentabile a Pasqua, la critica dell’ex sindaco: “incapacità di chi ci amministra"

Calvario il degrado Calvario il degrado | © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale non è stata in grado di porvi rimedio nonostante la Soprintendenza avesse dato il via libera ai lavori da parte di una ditta specializzata della provincia di Bari. A sottolineare l’incapacità di chi governa la città è uno che ha titolo per parlare, sia perchè ha fatto il sindaco, ma soprattutto perché ha conoscenza molto diretta di chi oggi amministra la città essendo suo parente.

E’ l’ex sindaco Roberto Massafra che nel commentare lo stato in cui si trova il Calvario, scrive: «Il degrado in cui versa il Calvario, è l’emblema degli effetti che produce la sterile supponenza di chi millanta di “sapere come si fa”, per poi dimostrare di non avere la più pallida idea di come funziona (o non funziona) la macchina amministrativa nel 2021». Davvero difficile dargli torto.


Su sollecitazione di Archeoclub, poi, il comune di Manduria nel mese di febbraio aveva affidato l’incarico ad una ditta specializzata della provincia di Bari che aveva accettato per un importo di 300 euro.
Da allora, però, niente è stato fatto e le infestanti hanno coperto completamente l’opera. Dalle foto pubblicate su Facebook dalla manduriana Antonella Perrone, la triste realtà di come si presenta oggi il famoso monumento pasquale manduriano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Luigi Daggianol
    mar 6 aprile 2021 07:48 rispondi a Luigi Daggianol

    Bravo dott. Massafra proprio loro tutti che su di te hanno sempre sparlato , questa e la dimostrazione che stanno dando all'intera comunità di Manduria. Non se ne fregano niente.

  • Antonio
    mar 6 aprile 2021 07:17 rispondi a Antonio

    Ma che volete vista l'età, purtroppo ci vuole tempo, in attesa di fare BANDO X greggio di Pecore

  • Marco
    mar 6 aprile 2021 06:46 rispondi a Marco

    E i 300e perché se li sono intascati???!!!

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...