Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

Rende confusa quest’ultima norma il parere espresso dal sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro

Pasqua e pasquetta con il rosso scuro: come spostarsi in Puglia e a Manduria

Pic nic Pic nic | © La Voce di Manduria

A Pasqua e pasquetta si può andare nelle seconde case? E’ la domanda che si chiedono in tanti. La risposta, per i pugliesi, almeno sino ad oggi, è No. Ma con delle eccezioni.
Anche se a livello nazionale lo spostamento nelle seconde case è concesso al nucleo convivente e solo se la casa è disabitata e si è proprietario o affittuario da una data antecedente al 14 gennaio 2021, in Puglia vige ancora il decreto del presidente Michele Emiliano che vieta gli spostamenti dal Comune di residenza, domicilio o abitazione verso altri comuni della Puglia per raggiungere le “seconde case”, salvo che per comprovati motivi di necessità o urgenza.
Secondo questa ordinanza regionale, i manduriani proprietari o affittuari di seconda casa nelle frazioni marine ricadenti nel territorio comunale, potrebbero quindi recarsi nelle giornate di Pasqua e Pasquetta.
Tra le complicate e a volte contrastanti regole dei vari decreti, c’è poi quella che per sabato 3, domenica 4 e il giorno di Pasquetta permette di andare a fare visita ai parenti (al massimo due persone con bambini sotto i 14 anni e persone disabili), nell'ambito dei confini regionali, una sola volta al giorno nei limiti previsti dal coprifuoco. Pr cui in queste giornate di festa si può fare visita a parenti che risiedono in qualsiasi comune e quindi in qualsiasi località balneare o di villeggiature.
Rende confusa quest’ultima norma il parere espresso dal sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro.
Alla domanda di un cittadino che sulla sua pagina ufficiale Facebook (Pecoraro sindaco di Manduria) gli chiede espressamente «Se si può andare nella seconda casa a San Pietro in Bevagna», il primo cittadino risponde con un secco No.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giorgio
    gio 1 aprile 2021 02:46 rispondi a Giorgio

    Manduriaaaa Statuto speciale. Fai quello che vuoi

  • elisa
    gio 1 aprile 2021 06:58 rispondi a elisa

    MA CHE SPOSTARSI, MA STATEVI A CASA!!!!!!!!! QUANDO LO CAPIRETE

    • Prendiamociperilk....
      gio 1 aprile 2021 10:53 rispondi a Prendiamociperilk....

      Gentilissima Sig.ra Elisa, sono anche io dello stesso parere, anzi preferirei che già dal Giovedì Santo e fino al martedì successivo si vietasse la circolazione sulle vie che portano al mare. Ci sono già le processioni di famiglie che stanno procedendo alla migrazione. Ma servono i mezzi per bloccare la gente. E non un ridicolo dico e non dico dei Sig.ri Amministratori giusto per far vedere che stanno facendo qualcosa

  • Prendiamociperilk...
    mer 31 marzo 2021 11:02 rispondi a Prendiamociperilk...

    Gentilissimo Sig. Sindaco, del suo no, detto su Fb non saprei proprio cosa farne. O emette un’ordinanza, e quindi si va in forza ad uno strumento giuridico, oppure nessuno può dire ad un cittadino di non andare a controllare una casa di proprietà all’interno dello stesso Comune. A meno che non emette un divieto di transito, per quei giorni, su tutte le strade che portano verso il mare. Tenga presente che le ordinanze della Regione, in alcuni casi, permettono di andare alle 2^ case fuori dal comune di Residenza. Senza considerare poi che molti hanno la residenza “anche se fittizia” alle case sul litorale... e quindi a causa dei mancati controlli nel periodo invernale del personale preposto (perché lo fanno solo nel periodo estivo) senza un prova del contrario, questi sono anche reside

    • Ambarabacicicoco
      gio 1 aprile 2021 09:49 rispondi a Ambarabacicicoco

      L'amministrazione Pecoraro è la stessa che scrive su Facebook quando il varco è attivo con l'insegna spenta!!!!!!! Comunicazione zero, professionalità -1, ed il manduriano continua a votare i dinosauri!!!!!

      • Enzo
        ven 2 aprile 2021 10:49 rispondi a Enzo

        Bè sì ! Mi piace il punteggio! Azzeccato !!

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Calcinacci si sono staccati nel pomeriggio di oggi dal cornicione dell’antico Palazzo Pasanisi di Manduria, edificio risalente ai ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

La Polizia di Stato ha notificato un provvedimento di Daspo (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive), emesso dal Questore ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Oggi pomeriggio alle 16,30, nella chiesa madre di Avetrana, si celebreranno i funerali di Rolando Mangia, il trasportatore ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Su un terreno di sua proprietà, l’ex boss della sacra corona unita Vincenzo Stranieri, detto “Stellina”, ha esposto ...

Tutte le news
La Redazione - ven 12 settembre

Sono trascorsi quasi nove anni dall’assegnazione degli alloggi popolari di via Mattarella, ma per i residenti del complesso ...

Rifacimento del viale, da lunedì il cantiere si sposta davanti al Prudenzano
La Redazione - sab 6 settembre

Come temevano molti genitori dell’Istituto comprensivo Prudenzano di Manduria, l’avvio del nuovo anno scolastico sarà accompagnato da disagi significativi. La scuola aprirà giovedì ...

Attacco al cuore del Primitivo: prezzi mai così bassi
La Redazione - dom 7 settembre

Allarme nel cuore del Primitivo di Manduria: il prezzo delle uve da vino è precipitato a livelli mai visti prima, mettendo a rischio la tenuta economica di centinaia di aziende e di migliaia di famiglie. Le piccole e medie imprese vitivinicole ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...