Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Già a partire dal 25 marzo è possibile presentare le domande per l'assegnazione dei benefici indirizzati ai nuclei familiari

Emergenza pandemica e buoni spesa per i senza reddito, le domande si chiudono il primo aprile

Buoni spesa Buoni spesa | © Facebook

E’ partita la presentazione delle domande per l'assegnazione del buono spesa a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale Covid-19.

Già a partire dal 25 marzo è possibile presentare le domande per l'assegnazione dei benefici indirizzati ai nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento. Il buono spesa avrà lo scopo di integrare il reddito familiare e di poter acquistare: generi alimentari di prima necessità; prodotti per gli animali domestici; prodotti per l’igiene personale e per l’ambiente domestico; farmaci; dispositivi elettromedicali come apparecchi per la pressione, aerosol e termometri.

Il buono spesa potrà essere utilizzato anche in più acquisti e in diversi esercizi commerciali con il limite massimo dell’importo riconosciuto ed accreditato dal comune senza commissioni sulle transazioni effettuate.

I beneficiari potranno consultare l’elenco dei punti vendita dove poter spendere i buoni spesa collegandosi sulla pagina: https://manduria.bonuspesa.it/punti-vendita.

Per accedere al beneficio è necessario avere i requisiti d'accesso presenti nell'avviso pubblico consultabile al seguente indirizzo: https://www.comune.manduria.ta.it/avviso-per.../

Le domande potranno essere presentate attraverso la compilazione del modello online disponibile al seguente indirizzo: https://serviziadomanda.resettami.it/manduria/

Tale indirizzo è accessibile da giovedì 25 marzo fino alle ore 23 di giovedì primo aprile. Oltre l’orario e la data indicati non sarà più possibile presentare domanda che dovrà essere richiesta da un solo componente del nucleo familiare e alla medesima dovrà essere allegata la carta d’identità e il codice fiscale o tessera sanitaria. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli uffici comunali dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 9:00 alle 12:30 ai seguenti numeri: 099 9702261 / 099 9702271 / 099 9702258.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Enzo
    sab 27 marzo 2021 07:11 rispondi a Enzo

    Spero che il BENEFICIO sia EQUO per tutte le famiglie in disagio, e NON FARE DUE PESI E DUE MISURE ! ..magari ridotto, in modo di accontentare più famiglie!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...