Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

Già a partire dal 25 marzo è possibile presentare le domande per l'assegnazione dei benefici indirizzati ai nuclei familiari

Emergenza pandemica e buoni spesa per i senza reddito, le domande si chiudono il primo aprile

Buoni spesa Buoni spesa | © Facebook

E’ partita la presentazione delle domande per l'assegnazione del buono spesa a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale Covid-19.

Già a partire dal 25 marzo è possibile presentare le domande per l'assegnazione dei benefici indirizzati ai nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche, senza alcun reddito disponibile e alcuna forma di sostentamento. Il buono spesa avrà lo scopo di integrare il reddito familiare e di poter acquistare: generi alimentari di prima necessità; prodotti per gli animali domestici; prodotti per l’igiene personale e per l’ambiente domestico; farmaci; dispositivi elettromedicali come apparecchi per la pressione, aerosol e termometri.

Il buono spesa potrà essere utilizzato anche in più acquisti e in diversi esercizi commerciali con il limite massimo dell’importo riconosciuto ed accreditato dal comune senza commissioni sulle transazioni effettuate.

I beneficiari potranno consultare l’elenco dei punti vendita dove poter spendere i buoni spesa collegandosi sulla pagina: https://manduria.bonuspesa.it/punti-vendita.

Per accedere al beneficio è necessario avere i requisiti d'accesso presenti nell'avviso pubblico consultabile al seguente indirizzo: https://www.comune.manduria.ta.it/avviso-per.../

Le domande potranno essere presentate attraverso la compilazione del modello online disponibile al seguente indirizzo: https://serviziadomanda.resettami.it/manduria/

Tale indirizzo è accessibile da giovedì 25 marzo fino alle ore 23 di giovedì primo aprile. Oltre l’orario e la data indicati non sarà più possibile presentare domanda che dovrà essere richiesta da un solo componente del nucleo familiare e alla medesima dovrà essere allegata la carta d’identità e il codice fiscale o tessera sanitaria. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare gli uffici comunali dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 9:00 alle 12:30 ai seguenti numeri: 099 9702261 / 099 9702271 / 099 9702258.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Enzo
    sab 27 marzo 2021 07:11 rispondi a Enzo

    Spero che il BENEFICIO sia EQUO per tutte le famiglie in disagio, e NON FARE DUE PESI E DUE MISURE ! ..magari ridotto, in modo di accontentare più famiglie!!

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...