Giovedì, 10 Luglio 2025

Attualità

L’audace manduriana ha raggiunto la sua solita spiaggia tra San Pietro in Bevagna e Campo dei Messapi tuffandosi nelle fredde acque di quel mare che tanto ama

Il buon Natale di Mari dalle fredde acque del suo amato mare

La nuotata natalizia La nuotata natalizia | © La Voce di Manduria

Natale 2020, prima del pranzo un bagno nelle amate acque di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Così la manduriana Mari Malorgio ha festeggiato la festa più santa dell’anno.

Grazie ad una temperatura tutto sommato mite, ma non tanto da consigliare una cosa simile, l’audace donna ha raggiunto la sua solita spiaggia tra San Pietro in Bevagna e Campo dei Messapi, si è spogliata e si è immersa nelle fredde acque natalizie. Fuori la temperatura toccava i 13 gradi, molti meno quelli dell’acqua che per la signora Mari sono stati sopportabilissimi e buoni per una nuotata come fosse estate.

«Ero esattamente nel posto in cui volevo stare», risponde Mari ad uno dei tanti commenti di chi sui social, anche con un po’ di sana invidia, esprimeva stupore e meraviglia per quell’insolito modo di fare gli auguri ai suoi amici.

Ora la coraggiosa manduriana, innamoratissima del mare che raggiunge in qualsiasi stagione e quando il suo lavoro di assistente in uno studio medico glielo permette, l’aspettiamo curiosi il primo dell’anno per un’altra sua performance.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Robertazzo Lorenzino Mari
    sab 26 dicembre 2020 12:43 rispondi a Robertazzo Lorenzino Mari

    Caro Lorenzo e cara Mari oggi sarei con Voi alle Marine di cui una quindicina di anni fa mi innamorai tanto da perderci la testa per davvero. Dal prossimo autunno sarò sempre a Torre Colimena ma non più in casa mia. Siicuramente meglio di ora, saranno altri a sbattersi nel labirinto dell'attesa dei professionisti muratori, elettricisti,fabbri,stuccatori e idraulici. Che bei bagni mi farò. Buon anno a tutti.

  • Enzo
    sab 26 dicembre 2020 12:13 rispondi a Enzo

    Brava Mari, ci valorizzi il nostro mare, ...ma il “M-nostro” governatore (Emiliano) ha mai visto le marine di S.Pietro in Bevagna??

  • Domenico Scialpi
    sab 26 dicembre 2020 12:08 rispondi a Domenico Scialpi

    Non mi sembra una cosa da fare in zona rossa.....non credete? Dare risalto ad un azione del genere non ha senso in questo periodo. L attività fisica(se questa rientra tra queste) va fatta nei dintorni della propria abitazione......la signora abita in spiaggia? O quindi posso andare a fare una passeggiata con mia moglie e figlio nel pomeriggio?

    • Lorenzo
      sab 26 dicembre 2020 04:34 rispondi a Lorenzo

      Caro sig. Domenico, non è il virus o la zona rossa che fanno avere la voglia di mare. Siamo noi che, anche quando non vi era il virus, abbiamo trascurato la Marina, abbandonandola a sé stessa per 10 mesi l'anno, dando la possibilità ai tutti i pseudo politici di trascurarla, non fare un minimo di urbanizzazione e non renderla fruibile con i bambini anche fuori stagione. Pensi che la dottoressa che dava assistenza, se ne è dovuta andare per mancanza di studio/medico. La Marina, con virus o non virus vale sempre e se ha una casa in questi luoghi, essendo comune di Manduria penso che con autocertificazione nulla osta a fare un giro per aprire casa, magari con i bimbi che respirano iodio puro. Buone feste.

      • Domenico Scialpi
        dom 27 dicembre 2020 01:48 rispondi a Domenico Scialpi

        Lo farò domattina, ne stia certo!

      • Domenico Scialpi
        sab 26 dicembre 2020 08:09 rispondi a Domenico Scialpi

        Ciò che dice lei non c'entra nulla con la notizia in oggetto. La signora ha violato le regole della zona rossa, regole che non ho fatto io né lei, ma vanno rispettate. Ed è inutile che la signora scriva di aver portato la spesa a due persone anziane e ne ha approfittato per fare una corsetta e il bagno.....sono scuse campate in aria. Mi fa piacere comunque perché domani uscirò a fare una passeggiata forte del fatto che se qualcuno può andare a mare a fare il bagno allora lo posso fare anche io andandomene in giro a cazzeggiare

        • Lorenzo
          dom 27 dicembre 2020 11:21

          Si lamenti con A. C., G. d. F., C. C., P. S. e Polizia Locale, organi competenti a far rispettare le leggi, tutte, specie a Manduria e viale della Stazione e sia gioioso nei confronti di chi ama il mare e se da solo, non dà né fastidio e né tanto meno danno. Manduria ha tutte le forze dell'ordine in città.

  • Lorenzo
    sab 26 dicembre 2020 10:22 rispondi a Lorenzo

    La capisco e l'ho fatto pure io alla Salina. La Marina è un paradiso che molti politicanti non sanno valorizzare e renderla usufruibile anche in inverno. Scarso acume purtroppo. Evviva la Marina ad oggi senza acqua potabile.

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Eolico nelle terre del Primitivo, Pentassuglia convoca i produttori
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri eoliche nei terreni vitati del Primitivo ha ottenuto un primo importante risultato. L’assessore ...

L’uccello nero sulla porta delle due donne invisibili che nessuno ha voluto vedere
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è consumato il dramma, è il macabro simbolo,  finito lì chissà come, di ...

Manduria Pride torna per il terzo anno
La Redazione - ven 4 luglio

Si terrà martedì 8 luglio 2025 la terza edizione del Manduria Pride, evento organizzato dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli – Queer Town Taranto. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Manduria, come da richiesta ...