Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Tre ricoverati al Giannuzzi

A Manduria arriva la pillola contro il Covid ma sale l'età dei positivi

Covid Covid | © depositphotos.com

E’ di Manduria il primo paziente della provincia di Taranto a cui è stata somministrata la pillola anti Covid Molnupiravir, la speranza della medicina mondiale contro la malattia panemica. In Puglia la nuova terapia è stata assunta da altri cinque pazienti residenti a Bari, Ostuni, Altamura e Foggia. Tutti sono pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 e che con la nuova terapia - evidenzia la Regione Puglia in una nota - potranno evitare l’ospedalizzazione.

Il paziente positivo manduriano ha ottenuto la pillola da assumere a domicilio con la prescrizione del proprio medico curante che seguirà l’evolversi dell’infezione anche ai fini della sperimentazione del farmaco.

Intanto i contagi salgono ancora nella città Messapica. Nell’ultimo bollettino reso pubblico dal Comune che si riferisce all’11 gennaio, i residenti positivi erano 875 con altri 33 in attesa di tampone per un totale di 908 contagiati.

Intanto sale la fascia d’età dei più colpiti dal virus. Non più i giovanissimi, ora il virus si sta annidando maggiormente negli adulti di età compresa tra i 41 e 50 anni che raggiungono quota 179 pari al 20,46% del totale. Al secondo posto si piazzano quelli tra i 31 e i 40 anni (139 pari al 15,89%). I giovanissimi da 13 a 20 anni perdono il primo posto per numero di casi con gli attuali 114 del campione pari ad una percentuale del 13,8% (dieci giorni fa erano la metà dei positivi totali).

Il Giannuzzi non ha ancora attrezzato il reparto dedicato ai malati Covid per cui le emergenze vengono assicurate dal repartino da otto posti letto adiacente al pronto soccorso. Ieri i letti occupati erano 6, tre dei quali ospitavano manduriani. Nessuno correrebbe pericolo di vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • CITTADINA
    ven 14 gennaio 2022 09:09 rispondi a CITTADINA

    Parlate anche dell'usl che non chiama chi è risultato positivo al covid e che resta in casa abbandonato (se si fa il conto di chi sta così il bollettino manduriano sale e non di poco)

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...