Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

Assistiti dall'avvocato Cosimo Micera

Vigili indagati per falso, il caso è archiviato

Vigili urbani Manduria Vigili urbani Manduria

Due agenti della polizia locale di Manduria che erano stati denunciati con l’accusa di aver falsificato i verbali di un sopralluogo su un fabbricato con cospetti abusi edilizi, sono stati prosciolti con l’archiviazione per «infondatezza dell’accusa». A firmare l’archiviazione confermando la richiesta del pubblico ministero, è stato il giudice delle indagini preliminari Francesco Maccagnano.

I fatti risalgono al 2021. Quell’anno i due vigili in servizio si erano recati per verificare, su sollecitazione di un cittadino che aveva firmato un esposto, la possibile irregolarità di un fabbricato, esattamente una recinzione in muratura, situato alla periferia della città messapica in contrada «Cittu Cittu». Dai rilievi della polizia municipale sarebbe risultato una differente posizione del recinto rispetto al limite della particella di proprietà dell’interessato. I due pubblici ufficiali, prendendo come riferimento la documentazione ufficiale in loro possesso, redissero quindi il relativo verbale sanzionatorio che fu contestato dal proprietario dell’immobile con una opposizione e una contestuale querela nei confronti dei due vigili nei confronti dei quali la procura della Repubblica di Taranto aprì un fascicolo indagando i due agenti per il reato di falso ideologico in atto pubblico.

L’indagine difensiva affidata all’avvocato Cosimo Micera, ha poi prodotto la documentazione edilizia ufficiale depositata negli archivi dell’ufficio urbanistica del comune che proverebbe la correttezza del verbale contestato. Fondamentale poi è stata a dichiarazione resa dal geometra comunale secondo cui «il tratto di muro di recinzione, nel rilievo allegato al permesso di costruire non è stato rappresentato fedelmente allo stato dei luoghi». Il tecnico certificava quindi che il muro in questione era posto lungo il confine della strada pubblica. Mentre «nell’elaborato grafico – proseguiva il geometra - è arretrato di metri 2,50 circa: chiunque avesse eventualmente effettuato un sopralluogo negli ultimi anni – concludeva il dipendente pubblico -, avrebbe trovato certamente il muro di recinzione posizionato così come anche io ho rilevato e cioè sul filo stradale». Considerato questo, scrive il giudice nel decreto di archiviazione, «la specifica accusa di cui in denuncia non appare fondata».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...