Mercoledì, 30 Aprile 2025

Attualità

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo

Varco Attivo: multa anche al carro funebre

Carro funebre Carro funebre | © Google

Le telecamere disseminate nel centro cittadino per catturare le macchine che oltrepassano il Varco della zona a traffico limitato, non guardano in faccia a nessuno. Nemmeno ai defunti. E’ successo, infatti, che la polizia municipale abbia inviato, nei giorni scorsi, una multa, per questa infrazione, ad una azienda di pompe funebri di Manduria. Il titolare dell’impresa che si è visto notificare la contravvenzione di 97,40 euro che scendono a 73,10 se pagata entro cinque giorni, pensava inizialmente che a violare il varco fosse stata l’automobile personale.

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo. Risalendo alla data, l’impresario ha avuto conferma che quel giorno, a quell’ora, c’era stato effettivamente un funerale e alla fine del rito uno dei suoi addetti si era recato al cimitero, con la bara al seguito, percorrendo tutto il corso XX Settembre. A distanza di giorni il personale della polizia locale ha stampato le foto di tutte le autovetture che avevano oltrepassato il varco attivo e le ha stampate. Una volta risalito ai proprietari della auto, ha poi redatto il prestampato inviando il verbale agli interessati.

Tra questi anche all’agenzia del caro estinto che per evitare altre contestazioni future, dovrà inviare all’ufficio di polizia locale una speciale domanda di esonero che gli permetterà di transitare senza rischi nella Ztl. La stessa cosa è valida per i residenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...