Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo

Varco Attivo: multa anche al carro funebre

Carro funebre Carro funebre | © Google

Le telecamere disseminate nel centro cittadino per catturare le macchine che oltrepassano il Varco della zona a traffico limitato, non guardano in faccia a nessuno. Nemmeno ai defunti. E’ successo, infatti, che la polizia municipale abbia inviato, nei giorni scorsi, una multa, per questa infrazione, ad una azienda di pompe funebri di Manduria. Il titolare dell’impresa che si è visto notificare la contravvenzione di 97,40 euro che scendono a 73,10 se pagata entro cinque giorni, pensava inizialmente che a violare il varco fosse stata l’automobile personale.

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo. Risalendo alla data, l’impresario ha avuto conferma che quel giorno, a quell’ora, c’era stato effettivamente un funerale e alla fine del rito uno dei suoi addetti si era recato al cimitero, con la bara al seguito, percorrendo tutto il corso XX Settembre. A distanza di giorni il personale della polizia locale ha stampato le foto di tutte le autovetture che avevano oltrepassato il varco attivo e le ha stampate. Una volta risalito ai proprietari della auto, ha poi redatto il prestampato inviando il verbale agli interessati.

Tra questi anche all’agenzia del caro estinto che per evitare altre contestazioni future, dovrà inviare all’ufficio di polizia locale una speciale domanda di esonero che gli permetterà di transitare senza rischi nella Ztl. La stessa cosa è valida per i residenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Si è appena concluso il Congresso di Federazione per il rinnovo del Direttivo provinciale dell’Associazione ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...