Mercoledì, 26 Marzo 2025

Attualità

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo

Varco Attivo: multa anche al carro funebre

Carro funebre Carro funebre | © Google

Le telecamere disseminate nel centro cittadino per catturare le macchine che oltrepassano il Varco della zona a traffico limitato, non guardano in faccia a nessuno. Nemmeno ai defunti. E’ successo, infatti, che la polizia municipale abbia inviato, nei giorni scorsi, una multa, per questa infrazione, ad una azienda di pompe funebri di Manduria. Il titolare dell’impresa che si è visto notificare la contravvenzione di 97,40 euro che scendono a 73,10 se pagata entro cinque giorni, pensava inizialmente che a violare il varco fosse stata l’automobile personale.

Guardando con attenzione la targa, poi, si è accorto che ad essere “multato” era proprio il carro funebre con tanto di “ospite” a bordo. Risalendo alla data, l’impresario ha avuto conferma che quel giorno, a quell’ora, c’era stato effettivamente un funerale e alla fine del rito uno dei suoi addetti si era recato al cimitero, con la bara al seguito, percorrendo tutto il corso XX Settembre. A distanza di giorni il personale della polizia locale ha stampato le foto di tutte le autovetture che avevano oltrepassato il varco attivo e le ha stampate. Una volta risalito ai proprietari della auto, ha poi redatto il prestampato inviando il verbale agli interessati.

Tra questi anche all’agenzia del caro estinto che per evitare altre contestazioni future, dovrà inviare all’ufficio di polizia locale una speciale domanda di esonero che gli permetterà di transitare senza rischi nella Ztl. La stessa cosa è valida per i residenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste
La Redazione - mer 19 marzo

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste ...

Nuova colombaia, ritardi nel fine lavori
La Redazione - gio 20 marzo

I lavori della nuova colombaia nel cimitero di Manduria dovevano terminare a maggio del 2024 ma l’opera è ancora incompiuta. A segnalare l’incredibile ritardo è il referente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante ...

Cremona commissiona al maestro Arnò la colonna sonora della città
La Redazione - gio 20 marzo

La Fondazione “Arvedi” di Cremona ha commissionato al compositore manduriano Ferdinando Arnò la creazione di una colonna sonora che identificherà nel mondo la città della musica e dei violini, Cremona ...