
La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere presente, è avvenuta la schiusa del nido situato nella Riserva Naturale Orientata Oasi Salina dei Monaci.
Un meraviglioso evento portato avanti con il Progetto ADAPTS LIFE del WWF Italia per il Golfo di Taranto e Tirreno Meridionale. Un progetto gestito dal Centro WWF di Policoro, che annovera Veterinari, Biologi Marini, Ricercatori Scientifici, Operatori Qualificati e personale volontario del WWF. Uno Staff che cura con estrema professionalità le intere fasi, che vanno dalla scoperta delle tracce della tartaruga al rinvenimento del nido per finire alle delicate operazioni di schiusa, e di cui con orgoglio fa parte in qualità di Operatore anche un nostro cittadino Fernando Maria Potenza.
Un richiamo, quello della Tartaruga Caretta Caretta, che oramai si presta bene come cartolina turistica per la Città Messapica insieme alle bellissime spiagge dorate e ad un mare turchese ancora cristallino.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.