
E’ stato un flop ieri la prima giornata di open day vaccinale, riservata agli studenti, dell’hub di Manduria che non ha avuto l’affluenza che ci si aspettava. Le dosi somministrate sono state poche decine e il personale sanitario ha atteso invano i giovani dai 12 ai 18 anni che potevano ricevere la dose di vaccino senza prenotazione (possono averla sino al 27 agosto).
I responsabili del Dipartimento Asl che evidentemente attendevano un’affluenza maggiore, per non dover buttare le dosi già scongelate, sono stati costretti a dirottare le scorte all’hub vaccinale di Grottaglei dove invece l’affluenza è andata oltre le aspettative. Evidentemente nella città delle ceramiche l’informazione ha funzionato a differenza di Manduria dove l’opportunità non è stata evidentemente ben compresa dalle autorità locali, assessori e sindaco in testa, i quali, nonostante un ufficio di staff e un portavoce, dell’informazione non hanno mai dimostrato di saperci fare.
Si ricorda comunque che sino a venerdì prossimo, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 16, nell’hub vaccinale di via Sorani a Manduria la vaccinazione è riservata agli studenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni (anni di nascita 2003-2009), che potranno accedere alla somministrazione vaccinale anti-Sars-CoV-2 senza necessità di prenotare l'appuntamento e sino a esaurimento della fornitura giornaliera delle dosi previste.
Inoltre si ricorda che per chi non ce la farà per qualsiasi motivo, il 27 agosto si terrà il secondo open day di vaccinazione serale rivolto agli studenti, nella fascia oraria compresa tra le ore 18 e le ore 24, in modalità drive through presso l’hub Porte dello Jonio a Taranto.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Fanuli Gregorio
gio 26 agosto 2021 02:40 rispondi a Fanuli GregorioLa responsabilità, a mio avviso, è esclusivamente delle famiglie che, a prescindere da qualunque informazione o sollecito da parte degli organi competenti, ha il dovere di attivarsi per il bene dei propri figli e della comunità, informandosi ed accompagnandoli presso gli hub. Sarebbe interessante allo stesso tempo conoscere il numero di ragazzi non ancora vaccinati a Manduria, potremmo magari scoprire che la stima delle dosi era stata sovradimensionata
Io
mer 25 agosto 2021 01:39 rispondi a IoForse stanno capendo anche i ragazzi... preferisco questo flop a tanti altri
matteo smeraldi
mer 25 agosto 2021 01:30 rispondi a matteo smeraldiera meglio se facevano con prenotazione, non è detto che altri comuni possano sempre aver bisogno delle dosi di manduria, in quel caso si rischierebbe davvero di buttare il vaccino
Gregorio
mer 25 agosto 2021 12:37 rispondi a GregorioManduria? Flop su flop ! ! L’amministrazione? Un’altro FLOP !!
giorgio sardelli
mer 25 agosto 2021 12:30 rispondi a giorgio sardelliI furbi manduriani si vaccineranno quando inizierà l'anno scolastico così faranno tre giorni di vacanza giustificata tutt'altra cosa sarebbe stata se a scuola non si entrava zenza vaccino solo con il greenpass
Gregorio
mer 25 agosto 2021 10:27 rispondi a GregorioChe figura? Per vaccinarsi in anticipo le informazioni hanno funzionato
francesco p
mer 25 agosto 2021 08:34 rispondi a francesco pmeritiamo che le tolgano e non le portino più a manduria. siamo solo complottari, ignoranti e ipocriti. siamo lenti nel cambiamento in tutti gli ambiti. bravi a grottaglie! capre a noi