Sabato, 30 Agosto 2025

Attualità

L'episodio di ieri raccontato su Facebook

Vaccinazioni a singhiozzo nell’hub del Liceo tra vaccini che mancano e errori nelle prenotazioni

Vaccinanti in fila Vaccinanti in fila | © La Voce di Manduria

Ore di attesa all’esterno del centro vaccinale del Liceo Classico di Manduria per poi sentirsi dire che i vaccini non bastano e che bisogna tornare un altro giorno. Oppure, una volta arrivati alla meta, scoprire che il proprio nome non era nell’elenco quel giorno ma in un altro. Sono diversi i disagi che stanno subendo in questi giorni i vaccinandi di Manduria e degli altri sei comuni del distretto sanitario che fanno capo alla città Messapica. Difficile dare una spiegazione ai disservizi, soprattutto quello dello spostamento della data senza preavviso. Più comprensibile invece l’altro intoppo delle dosi finite dovuto, evidentemente, ad una offerta ridotta nelle forniture.

Ma l’incidente più grave è avvenuto ieri quando gli ultra settantenni che si erano prenotati due mesi prima sono stati mandati indietro per un imprecisato «errore del sistema informatico». Non tutti, ma solo quelli con il numero pari della prenotazione. Via libera invece per quelli con il dispari. Così tutti quelli in attesa - se ne contavano diverse decine -, sono stati invitati a ritornare in una data che sarà loro comunicata telefonicamente (alcuni pare già nello stesso pomeriggio di ieri).

Più fortunata di loro la fila degli under settanta che pur essendo più giovani sono stati invece regolarmente vaccinati. Una procedura che non è apparsa chiara all’accompagnatore di un ultrasettantenne fragile rimandato indietro (con il numero pari). Florenzo Dimagli, questo il nome del protagonista, ha dovuto alzare la voce per ottenere spiegazioni ed anche il vaccino per il parente che accompagnava. «Ho tentato di spiegarlo alle forze dell'ordine presenti, ai volontari, ai medici, al sindaco presente…. Alla fine hanno trovato il vaccino», scrive su Facebook Dimagli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • ALFONSO
    mar 11 maggio 2021 10:57 rispondi a ALFONSO

    Solito pastrocchio. Ma è così complicato controllare il numero di dosi giornaliero disponibile evitando di fare attendere inutilmente (, sotto il sole o pioggia) quanti prenotati?

  • Gregory
    mar 11 maggio 2021 09:31 rispondi a Gregory

    Pure qua ci vuole raccomandazione???? SINDACOOOOO

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Un appuntamento che dovrebbe rappresentare il cuore della comunità, un rito capace di unire fede, tradizione e musica, si è trasformato in una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 28 agosto

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14. 30, sulla provinciale ...

Nuovi abbattimenti del verde davanti al municipio
La Redazione - gio 21 agosto

Manduria torna a fare i conti con le polemiche legate al verde urbano. Dopo l’abbattimento delle 160 robinie e due pini secolari lungo viale Mancini, e dopo il taglio degli alberi in via per Sant’Antonio avvenuto nel dicembre 2023, l’amministrazione ...

San Pietro in Bevagna, villeggianti esasperati: “sedie nei parcheggi e controlli assenti”
La Redazione - ven 22 agosto

Continuano le proteste dei villeggianti nelle marine manduriane per la cattiva abitudine, sempre più diffusa, di occupare i posti auto con sedie e oggetti vari per “riservarli” ai residenti. Una ...

"La spiaggetta di Colimena, un tesoro dimenticato e offeso"
La Redazione - ven 22 agosto

Non dovrebbe continuare ad essere ridotta in questo stato. La piccola e povera spiaggetta di Torre Colimena rischia di collassare, sommersa da alghe, rifiuti, scarichi e noncuranze varie. Sorella minore della notissima spiaggia di Punta Prosciutto, ...