Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Analisi del portale Jetcost

Vacanze estate 2022: tre località pugliesi tra le mete più ricercate

Vacanze Vacanze © La Voce di Manduria

Le vacanze sono finalmente arrivate per migliaia di italiani e quest’anno al momento sembra che siano senza tante restrizioni dovute al coronavirus, cosa che sta facendo sì che molti si prendano qualche giorno di ferie più volentieri. La crisi economica sembra però far prediligere ai turisti le destinazioni nazionali, molto di più di quelli internazionali. Il motore di ricerca di hotel e voli  www.jetcost.it ha verificato che le ricerche di alloggi nel mese di luglio 2022 sono triplicate rispetto allo scorso anno, quando c'era ancora una certa incertezza tra i viaggiatori a causa del virus. Quasi 3 utenti su quattro (73%) hanno cercato destinazioni nazionali mentre solo il 27% ha scelto destinazioni internazionali. In termini di preferenze, sembra che gli italiani vogliano ancora sole e sabbia, evidenziando queste destinazioni nelle loro ricerche (69%) rispetto a chi preferisce le destinazioni interne (31%).

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito web, in modo da ottenere dati molto affidabili in quanto si tratta di vere e proprie ricerche e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 1 e il 31 luglio indicano che tre località della Puglia risultano tra le 35 più ambite, con Gallipoli al 16esimo posto, Porto Cesareo al 19esimo e Bari al 25esimo.

Le città italiane più ricercate per luglio 2022:

1. Catania (Sicilia)

2. Riccione (Emilia-Romagna)

3. Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)

4. Cesenatico (Emilia-Romagna)

5. Capri (Campania)

6. Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)

7. Sorrento (Campania) 

8. Ischia (Campania)

9. Palermo (Sicilia)

10. Capalbio (Toscana)

11. Alassio (Liguria)

12. Favignana (Sicilia)

13. Roma (Lazio) 

14. Alghero (Sardegna)

15. Peschiera del Garda (Veneto)

16. Gallipoli (Puglia)

17. Rimini (Emilia-Romagna)

18. Olbia (Sardegna)

19. Porto Cesareo (Puglia)

20. Amalfi (Campania)

21. Cefalu (Sicilia)

22. Gaeta (Lazio)

23. Lampedusa (Sicilia)

24. Portofino (Liguria)

25. Bari (Puglia)

26. Elba (Toscana)

27. Capaccio (Campania)

28. Roccella Jonica (Calabria)

29. Caorle (Veneto)

30. Cervia (Emilia-Romagna)

31. Ponza (Lazio)

32. Cagliari (Sardegna)

33. Firenze (Toscana)

34. Tropea (Calabria)

35. Moena (Alto Adige)

 

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, ha dichiarato: "Nonostante le ricerche di alloggio da parte degli italiani per il mese di luglio 2022 siano triplicate rispetto al luglio dello scorso anno, in gran parte per il fatto che, come ha verificato una recente indagine di Jetcost, sette su dieci non temono più il coronavirus nella prossima vacanza, sembra che la crisi economica stia pesando nella scelta della destinazione; si preferisce di gran lunga cercare città nazionali, ancora meglio se con spiaggia, con il 69% dei turisti italiani che vuole sole, sabbia e mare rispetto a destinazioni interne. La Puglia risulta una delle regioni più ricercate con tre località tra le 35 preferite per trascorrere queste vacanze. Da Jetcost incoraggiamo tutti gli italiani a godersi queste meritate vacanze dopo il coraggio dimostrato durante la pandemia e nonostante l'attuale crisi economica".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Roberto
    gio 30 giugno 2022 12:04 rispondi a Roberto

    Ma va?Peccato manca San Pietro in Bevagna e Torre colimena,per consolazione hanno messo porto cesareo(quello vicino san pietro in bevagna)che vergogna poveri noi

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...