Domenica, 11 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Usura e estorsione, quattro arresti nel tarantino

Arresto Guardia di Finanza Arresto Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei Comandi Provinciali di Bari, Lecce e Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica salentina (Direzione Distrettuale Antimafia), applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di 4 soggetti residenti a Laterza (TA) e del sequestro preventivo di beni per un importo di oltre 183 mila euro.

I ristretti sono gravemente indiziati, a vario titolo, delle ipotesi di reato di associazione per delinquere, estorsione pluriaggravata anche dal metodo mafioso, usura pluriaggravata e continuata e trasferimento fraudolento di valori.

Le pertinenti indagini, avviate nel 2019 e coordinate in ogni loro fase dalla Procura della Repubblica di Lecce/Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito alle Fiamme Gialle tarantine di rilevare, nel territorio di Laterza, presunte pratiche usurarie riferibili in parte a un’organizzazione del luogo, composta da 2 dei ristretti e da altri sodali non attinti dalla misura, e in parte ad altri soggetti, 2 dei quali oggi attinti da misura, operanti in concorso tra di loro.

Nello specifico, dalle indagini sarebbe emersa la concessione, da parte dei soggetti complessivamente interessati dalle indagini, di finanziamenti a tassi usurari nei confronti di famiglie e imprenditori di Laterza in stato di bisogno, con l’imposizione di tassi usurari fino al 300%, nonché la corresponsione di somme, a titolo di interessi, per oltre 183 mila euro.

In alcuni casi la condotta estorsiva tenuta da 2 soggetti, entrambi destinatari della misura cautelare custodiale e componenti della predetta organizzazione, sarebbe stata aggravata dal metodo mafioso, insito nelle minacce di ritorsioni e nelle aggressioni fisiche che sarebbero state attuate in danno di alcuni debitori inadempienti.

Alla luce di quanto emerso dalle indagini, il “modus operandi” adottato dall’organizzazione avrebbe previsto dapprima la dazione bonaria del denaro alla persona/imprenditore in stato di bisogno, al netto dell’interesse concordato, che sarebbe stato successivamente restituito mensilmente con tassi di interesse particolarmente elevati che non avrebbero consentito di sanare la posizione debitoria. A questo punto sarebbe intervenuta l’intimidazione, sulla cui efficacia l’organizzazione poteva contare grazie al carisma del suo leader e quindi, nei casi estremi, l’aggressione delle vittime. A garanzia del prestito, il beneficiario del finanziamento avrebbe consegnato assegni o cambiali firmate “in bianco”.

A riscontro delle evidenze investigative acquisite, il Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, il 24 giugno 2020, a Laterza (TA), ha sottoposto a sequestro nei confronti di 2 dei soggetti attinti dalla misura cautelare custodiale oltre 7 mila euro in contanti, nonché numerosi titoli di credito (assegni e cambiali), parte dei quali occultati all’interno di una lavatrice, per un ammontare complessivo di circa 230 mila euro.

Inoltre, per eludere l’applicazione di misure di prevenzione patrimoniali, due dei sodali attinti dalla misura avrebbero fittiziamente intestato a un soggetto “prestanome” (non attinto da misura) la titolarità di un’impresa di Laterza (TA) operante nel settore della distribuzione automatica di prodotti alimentari.

I Finanzieri jonici hanno dato attuazione al provvedimento cautelare anche sotto il profilo patrimoniale, eseguendo gli accertamenti finalizzati all’individuazione di beni e disponibilità finanziarie, riferibili a 3 dei ristretti, da sottoporre a sequestro preventivo per un importo di 183 mila euro, pari alle somme che avrebbero ricevuto, a titolo di interessi, dalle presunte vittime del reato.

Contestualmente all’esecuzione del provvedimento cautelare sono state eseguite 20 perquisizioni personali e locali nei confronti dei soggetti coinvolti a diverso titolo nelle indagini, residenti in diversi comuni delle provincie di Bari e di Taranto.

Nell’ambito del contesto investigativo in rassegna sarebbe stata anche rilevata l’operatività di una presunta organizzazione criminale, attiva tra Ginosa (TA) e Castellaneta (TA), non interessata dalla misura cautelare odierna, indiziata delle ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, hashish e cocaina.

L’operazione di servizio, svolta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica -D.D.A.- di Lecce, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza di Taranto a contrasto dell’usura. Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...