Sabato, 12 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione della Guardia di Finanza

Usura e estorsione, quattro arresti nel tarantino

Arresto Guardia di Finanza Arresto Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, in collaborazione con militari del Nucleo PEF/G.I.C.O. di Lecce e con il supporto operativo di un elicottero della Sezione Aerea di Bari e delle unità cinofile, antidroga e del tipo “cash dog”, dei Comandi Provinciali di Bari, Lecce e Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica salentina (Direzione Distrettuale Antimafia), applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di 4 soggetti residenti a Laterza (TA) e del sequestro preventivo di beni per un importo di oltre 183 mila euro.

I ristretti sono gravemente indiziati, a vario titolo, delle ipotesi di reato di associazione per delinquere, estorsione pluriaggravata anche dal metodo mafioso, usura pluriaggravata e continuata e trasferimento fraudolento di valori.

Le pertinenti indagini, avviate nel 2019 e coordinate in ogni loro fase dalla Procura della Repubblica di Lecce/Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito alle Fiamme Gialle tarantine di rilevare, nel territorio di Laterza, presunte pratiche usurarie riferibili in parte a un’organizzazione del luogo, composta da 2 dei ristretti e da altri sodali non attinti dalla misura, e in parte ad altri soggetti, 2 dei quali oggi attinti da misura, operanti in concorso tra di loro.

Nello specifico, dalle indagini sarebbe emersa la concessione, da parte dei soggetti complessivamente interessati dalle indagini, di finanziamenti a tassi usurari nei confronti di famiglie e imprenditori di Laterza in stato di bisogno, con l’imposizione di tassi usurari fino al 300%, nonché la corresponsione di somme, a titolo di interessi, per oltre 183 mila euro.

In alcuni casi la condotta estorsiva tenuta da 2 soggetti, entrambi destinatari della misura cautelare custodiale e componenti della predetta organizzazione, sarebbe stata aggravata dal metodo mafioso, insito nelle minacce di ritorsioni e nelle aggressioni fisiche che sarebbero state attuate in danno di alcuni debitori inadempienti.

Alla luce di quanto emerso dalle indagini, il “modus operandi” adottato dall’organizzazione avrebbe previsto dapprima la dazione bonaria del denaro alla persona/imprenditore in stato di bisogno, al netto dell’interesse concordato, che sarebbe stato successivamente restituito mensilmente con tassi di interesse particolarmente elevati che non avrebbero consentito di sanare la posizione debitoria. A questo punto sarebbe intervenuta l’intimidazione, sulla cui efficacia l’organizzazione poteva contare grazie al carisma del suo leader e quindi, nei casi estremi, l’aggressione delle vittime. A garanzia del prestito, il beneficiario del finanziamento avrebbe consegnato assegni o cambiali firmate “in bianco”.

A riscontro delle evidenze investigative acquisite, il Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, il 24 giugno 2020, a Laterza (TA), ha sottoposto a sequestro nei confronti di 2 dei soggetti attinti dalla misura cautelare custodiale oltre 7 mila euro in contanti, nonché numerosi titoli di credito (assegni e cambiali), parte dei quali occultati all’interno di una lavatrice, per un ammontare complessivo di circa 230 mila euro.

Inoltre, per eludere l’applicazione di misure di prevenzione patrimoniali, due dei sodali attinti dalla misura avrebbero fittiziamente intestato a un soggetto “prestanome” (non attinto da misura) la titolarità di un’impresa di Laterza (TA) operante nel settore della distribuzione automatica di prodotti alimentari.

I Finanzieri jonici hanno dato attuazione al provvedimento cautelare anche sotto il profilo patrimoniale, eseguendo gli accertamenti finalizzati all’individuazione di beni e disponibilità finanziarie, riferibili a 3 dei ristretti, da sottoporre a sequestro preventivo per un importo di 183 mila euro, pari alle somme che avrebbero ricevuto, a titolo di interessi, dalle presunte vittime del reato.

Contestualmente all’esecuzione del provvedimento cautelare sono state eseguite 20 perquisizioni personali e locali nei confronti dei soggetti coinvolti a diverso titolo nelle indagini, residenti in diversi comuni delle provincie di Bari e di Taranto.

Nell’ambito del contesto investigativo in rassegna sarebbe stata anche rilevata l’operatività di una presunta organizzazione criminale, attiva tra Ginosa (TA) e Castellaneta (TA), non interessata dalla misura cautelare odierna, indiziata delle ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, hashish e cocaina.

L’operazione di servizio, svolta in stretta sinergia con la Procura della Repubblica -D.D.A.- di Lecce, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza di Taranto a contrasto dell’usura. Per il principio di “presunzione di innocenza” la responsabilità delle persone sottoposte a indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga una sentenza irrevocabile di condanna. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...