Sabato, 24 Maggio 2025

Attualità

Il medico fa parte della quarantesima spedizione italiana nel continente più ostile della terra

Un manduriano in Antartide dove è sempre giorno e la temperatura scende sino a -90

Giampaolo Santoro e la sua squadra Giampaolo Santoro e la sua squadra

Un medico manduriano che vive e lavora a Parma fa parte della cinquantesima spedizione in Antartide. Giampaolo Santoro, questo il suo nome, è arrivato da pochi giorni nel continente più inospitale della terra dove ha trascorso il Natale e saluterà il nuovo anno nel deserto bianco di otto milioni di chilometri quadrati dove è sempre giorno e dove la temperatura media è di circa 53 gradi sotto lo zero, per scendere fino a -90 durante il terribile inverno.

Santoro, specialista in otorinolaringoiatria, fa parte dei nove scienziati italiani arrivati nella stazione costiera italiana “Mario Zucchelli” per far parte del primo gruppo di tecnici della quarantesima spedizione italiana che durerà fino a febbraio 2025, ossia per tutta l’estate australe, e vedrà impegnate 140 persone tra ricercatori, ricercatrici e tecnici. Nel corso dell’attuale campagna sarà realizzato un nuovo osservatorio geomagnetico e potenziato l’impianto fotovoltaico della stazione Mario Zucchelli, con l’obiettivo di produrre una quota sempre maggiore di energia da fonti rinnovabili. Il manduriano Santoro si occuperà del buono stato di salute dei ricercatori e scienziati della base.

Appassionato di poesie e di scrittura, il coraggioso dottore Santoro, distante 17.500 chilometri dalla sua terra di origine, ha dedicato queste parole alla sua prima notte di natale in pieno giorno.

Notte, notte chiara, notte di Natale

ti vedo stavolta da un posto speciale.

Splende sempre il sole nel cielo turchese

Illumina i sogni e le trepide attese.

Mi porti in dono emozioni e scoperte

ma lasci un magone che il cuore riveste.

Sperduto nei ghiacci, estreme latitudini

con nuovi compagni, nuove abitudini

penso ai miei posti, agli affetti lontani

un tronco reciso senza i suoi rami.

La luce nasconde la luna e le stelle

ma scava negli occhi e sopra la pelle

Tra foche orche e buffi pinguini

faccio un augurio ai grandi e ai piccini. 

Giampaolo Santoro

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Marco
    ven 27 dicembre 2024 12:19 rispondi a Marco

    Ovviamente non va gratis a titolo di volontariato... Gli stipendi sono dell'ordine di 100mila euro l'anno e passa

  • Ivano d’aprile
    ven 27 dicembre 2024 11:37 rispondi a Ivano d’aprile

    Vabbè non esageriamo….. È un villaggio in Siberia chiamato Ojmjakon e detiene il record della temperatura più bassa mai registrata sul pianeta Terra: -71,2 gradi Celsius.

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

Chioschi lungo la costa, due concessioni, sei bocciature
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina che assegna le aree per l’installazione di chioschi e strutture temporanee lungo la fascia costiera ...

Alla manduriana Mara Spinelli una parte della serie Rai “Gerry”
La Redazione - mer 14 maggio

La bravissima attrice manduriana, Mara Spinelli, conquista nuovi spazi nella cinematografia italiana. Questa volta il suo nome appare nella serie televisiva “Gerri”, un avvincente poliziesco in quattro puntate che va in onda ...

Danni dalla siccità, 92mila euro alle imprese manduriane
La Redazione - mer 14 maggio

Il Comune di Manduria ha liquidato i risarcimenti alle imprese agricole manduriane che nel 2022 hanno subito danni dalla siccità.  Con determinazione dirigenziale della Regione Puglia del 26 giugno 2023, il Comune di Manduria era risultato ...