Martedì, 26 Settembre 2023

Attualità

Fate voi il paragone con San Pietro in Bevagna

Un manduriano a Pescoluse, le Maldive del Salento, ci parla di prezzi delle frise ed altro

Pescoluse Pescoluse

Sono un vostro lettore e mi sono trovato in vacanza nel sud Salento e specificatamente nella  zona di Pescoluse (cosiddetta Maldive del Salento). Leggevo in questi giorni dei presunti prezzi altissimi di queste località, specialmente negli stabilimenti balneari.

Per mia curiosità  mi sono recato al famoso "Lido Maldive del Salento" qui a Pescoluse. Premetto che sono un vostro lettore e che spesso frequento le spiagge manduriane e i suoi  tre stabilimenti balneari. Continuo a narrare la mia splendida esperienza.

Giunto in nello stabilimento balneare dove mi trovo, ve lo descrivo brevemente: dopo le apposite segnaletiche poste lungo un percorso, si accede in un parcheggio custodito con annesse docce per lavare auto all'uscita. Il costo del parcheggio (comprensivo di lavaggio in uscita), è di  4 euro tutta la giornata. Dopo aver parcheggiato ho fatto accesso nello stabilimento. Si da subito la mia attenzione è stata attratta dal cartello dei prezzi: ombrellone e 2 lettini in prima fila a soli euro 40; il gazebo a 65 euro con 2 lettini; possibilità di docce e uso dei bagni; inoltre bar, centro estetico e ristorante; noleggio imbarcazioni e strumenti per sport in acqua. Il tutto a prezzi davvero competitivi.

Abbiamo consumato 2 caffè seduti al tavolo del bar pagando solo 3 euro. Nella zona ristorazione mi soffermavo a leggere il menù: orecchiette al sugo 8 euro, frise condite con pomodoro e spezie 4 euro, altroché i prezzi folli che si sentono. Leggendo e verificando tutto questo personalmente, mi chiedo il perché di tanta cattiveria mediante pubblicità non veritiera nei confronti di chi svolge il proprio lavoro onestamente. Non credo che negli stabilimenti balneari di San Pietro in Bevagna  o di Campomarino vi siano costi inferiori eppure i riflettori vengono puntati (ingigantendo le situazioni) solo su alcuni stabilimenti. La mia è una pura osservazione ed un invito a frequentare la nostra Puglia.

Lettera firmata

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Margherita Capotorto
    dom 13 agosto 15:47 rispondi a Margherita Capotorto

    Dipende dai lidi che si accede. Alcuni hanno rincari ma tanti sono onesti. I servizi hanno un costo e dietro a questo costo c'è gente che lavora per il benessere degli ospiti. Quindi la Puglia sempre per vacanze di mare ..campagna...buon cibo e accoglienza.

  • Margherita Capotorto
    dom 13 agosto 15:47 rispondi a Margherita Capotorto

    Dipende dai lidi che si accede. Alcuni hanno rincari ma tanti sono onesti. I servizi hanno un costo e dietro a questo costo c'è gente che lavora per il benessere degli ospiti. Quindi la Puglia sempre per vacanze di mare ..campagna...buon cibo e accoglienza.

  • Belle Antonio
    gio 10 agosto 16:48 rispondi a Belle Antonio

    Quello che hai riferito non lo vedo io sto a Campomarino e i prezzi sono molto alti una frisa viene a costare 16€ ombrellone con due lettini 12 esima fila 40€ma di cosa ancora vogliamo parlare?

  • Alfonso
    gio 10 agosto 13:32 rispondi a Alfonso

    Che la Puglia sia l'obiettivo n°1 da parte del mondo mediatico per demolire quanto è riuscita a conquistare nel settore turistico è un fatto palese. Ce da dire però che purtroppo soprattutto dalle nostre parti ce tanta improvvisazione da parte di molti pseudo operatori che alla scarsa qualità del prodotto associano prezzi ingiustificabili. Un mancato controllo da parte delle istituzioni sta generando un malcontento che porterà inevitabilmente a conseguenze negative per tutti coloro che operano, magari con professionalità nel settore ricettivo e della ristorazione. L'improvvisazione non ripaga mai:

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Il Consorzio di tutela del Primitivo vuole abbassare la resa delle uve Doc
La Redazione - mer 5 luglio

Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria vuole abbassare la resa delle uve per la Doc. La decisione presa dal Cda dovrà essere discussa ed eventualmente approvata dall’assemblea del consorzio nella riunione ...

Il Comune di Manduria patrocina il secondo Gay Pride
La Redazione - ven 7 luglio

Il Comune di Manduria ha concesso il patrocinio alla seconda edizione del Gay Pride di Manduria che si terrà il prossimo 12 luglio. La giunta de sindaco Pecoraro ha accolto la richiesta presentata dal Comitato Territoriale Arcigay Strambopoli ...

Appello del produttore di Primitivo: "non votate il taglio della resa sulla Doc" VIDEO
La Redazione - ven 7 luglio

«Sbagliata, ingiusta e intempestiva». Così l'imprenditore manduriano del Primitivo, Gregory Perrucci, stronca l'ipotesi di diminuire la resa delle uve per il Doc, proposta questa avanzata ...