Venerdì, 4 Luglio 2025

Giudiziaria

Il giudice delle indagini preliminari, Rita Romano, ha accolto la richiesta presentata dai rispettivi difensori, gli avvocati Davide Parlatano e Lorenzo Bullo

Tutti gli orfanelli fuori dal carcere

Bulli Bulli | © Google

Anche gli ultimi due «orfanelli» manduriani che erano rinchiusi nel minorile di Bari hanno lasciato il carcere. Il giudice delle indagini preliminari, Rita Romano, ha accolto la richiesta presentata dai rispettivi difensori, gli avvocati Davide Parlatano e Lorenzo Bullo, permettendo così la misura cautelare alternativa al carcere. Da ieri i due minori che erano quelli maggiormente gravati dai reati sono affidati agli educatori di una comunità di recupero per minorenni.

Arrestati nel primo blitz della polizia scattato all’alba del 30 aprile scorso, i due indagati devono rispondere di tutti i reati contestati a vario titolo agli altri. Non solo. Sono anche quelli che rispondono dei comportamenti più pesanti e insopportabili. Uno dei due è quello che nel video propone con l’inganno la pace al pensionato Antonio Cosimo Stano che invece della stretta di mano viene raggiunto da un ceffone in pieno volto che lo fa vacillare. È sempre lui, inoltre, quello che a scuola fa vedere il video di questa «bravata» alla sua professoressa che lo denuncerà ai servizi sociali. L’altro minore che ieri ha lasciato il carcere è invece quello accusato di essere il regista e l’autore materiale dei video che riprendono le scene di violenza che vengono poi diffusi sui gruppi WhatsApp.

Ad indagini concluse, si attende ora la decisione dei giudici che dovranno decidere la richiesta di rito abbreviato presentato dalle difese condizionato al deposito di una controperizia medico legale affidata a Rosario Sacco, specialista in chirurgia generale, già ordinario di Clinica chirurgica all’Università Magna Grecia di Catanzaro e dal dottor Massimo Brunetti, specialista in medicina legale e delle assicurazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • D. G.
    mer 7 agosto 2019 02:09 rispondi a D. G.

    Un applauso alla magistratura...tanto caos per poi? Lasciare liberi... Questi animali? No vabbè... Disgustata è dir poco... Intanto quel povero cristo nn c'è più...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Manduriano arrestato martedì, libero ieri
La Redazione - ven 28 marzo

Arrestato martedì scorso perché trovato in possesso di droga, ieri un manduriano di 50 anni, G. M. , è tornato libero con il solo obbligo di firma negli uffici della polizia. Erano stati gli stessi agenti del locale commissariato ed arrestarlo ...

Case occupate di via Padre Pio, a processo 92 manduriani
La Redazione - sab 29 marzo

Si è aperto l’altro ieri davanti al giudice di pace Guido Pesce, il maxi processo che vede alla sbarra 92 manduriani residenti negli alloggi a schiera del complesso residenziale Padre Pio che devono rispondere di occupazione abusiva ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...