Sabato, 9 Dicembre 2023

Giudiziaria

Il giudice delle indagini preliminari, Rita Romano, ha accolto la richiesta presentata dai rispettivi difensori, gli avvocati Davide Parlatano e Lorenzo Bullo

Tutti gli orfanelli fuori dal carcere

Bulli Bulli | © Google

Anche gli ultimi due «orfanelli» manduriani che erano rinchiusi nel minorile di Bari hanno lasciato il carcere. Il giudice delle indagini preliminari, Rita Romano, ha accolto la richiesta presentata dai rispettivi difensori, gli avvocati Davide Parlatano e Lorenzo Bullo, permettendo così la misura cautelare alternativa al carcere. Da ieri i due minori che erano quelli maggiormente gravati dai reati sono affidati agli educatori di una comunità di recupero per minorenni.

Arrestati nel primo blitz della polizia scattato all’alba del 30 aprile scorso, i due indagati devono rispondere di tutti i reati contestati a vario titolo agli altri. Non solo. Sono anche quelli che rispondono dei comportamenti più pesanti e insopportabili. Uno dei due è quello che nel video propone con l’inganno la pace al pensionato Antonio Cosimo Stano che invece della stretta di mano viene raggiunto da un ceffone in pieno volto che lo fa vacillare. È sempre lui, inoltre, quello che a scuola fa vedere il video di questa «bravata» alla sua professoressa che lo denuncerà ai servizi sociali. L’altro minore che ieri ha lasciato il carcere è invece quello accusato di essere il regista e l’autore materiale dei video che riprendono le scene di violenza che vengono poi diffusi sui gruppi WhatsApp.

Ad indagini concluse, si attende ora la decisione dei giudici che dovranno decidere la richiesta di rito abbreviato presentato dalle difese condizionato al deposito di una controperizia medico legale affidata a Rosario Sacco, specialista in chirurgia generale, già ordinario di Clinica chirurgica all’Università Magna Grecia di Catanzaro e dal dottor Massimo Brunetti, specialista in medicina legale e delle assicurazioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • D. G.
    mer 7 agosto 2019 02:09 rispondi a D. G.

    Un applauso alla magistratura...tanto caos per poi? Lasciare liberi... Questi animali? No vabbè... Disgustata è dir poco... Intanto quel povero cristo nn c'è più...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Svolta nelle indagini sull'uccisione dell'allevatore di cavalli, Antonio D'Angela, morto l'altro ieri sera all'ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

Manduriano accusato di furto, assolto in tribunale
La Redazione - sab 14 ottobre

Accusato del furto di una borsetta a Mesagne, un manduriano è finito sotto processo durato cinque anni per essere poi assolto per non aver commesso. Il protagonista, un sessantenne di Manduria, R. M. le sue iniziali. A maggio del 2017, un suo ...

Reazione violenta con minacce al poliziotto, la vicenda finisce in tribunale che lo assolve
La Redazione - sab 14 ottobre

Nessuna violenza o minaccia per impedire il controllo di polizia. Così è finito il processo che vedeva imputato un manduriano accusato di aver reagito minacciando gli agenti della polizia di Stato ...

"Non c'è stata usura", assolti due manduriani
La Redazione - gio 19 ottobre

I fatti risalgono al 2012 ed erano emersi durante una vasta indagine condotta dalla procura distrettuale antimafia nella provincia di Brindisi conclusasi con arresti e condanne per vari episodi di usura ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso. ...