Le foto
Truffe all'Inps, tutti i nomi degli arrestati e indagati
Truffe all'Inps, tutti i nomi degli arrestati e indagati | © n.c.BRINDISI - Ci sono anche un commercialista e un consulente del lavoro tra le persone arrestate, ai domiciliari, nell’ambito di un’inchiesta su un giro di 510 falsi braccianti gestito da cooperative fittizie nel brindisino, che riuscivano ad 'acquistarè giornate di lavoro per poi percepire indennità di malattia, disoccupazione e prestazioni previdenziali dall’Inps. L'ammontare della truffa è stimato in 3,2 milioni di euro, importo che è oggetto di un sequestro per equivalente di denaro e immobili che viene eseguito dai militari della Guardia di finanza della compagnia di Francavilla Fontana (Brindisi). I territori interessati dal presunto business, ricostruito dalla procura di Brindisi e strutturato in una associazione per delinquere, attiva sin dal 2005, sono principalmente quelli di Erchie e Torre Santa Susanna. Otto le misure cautelari eseguite, di cui quattro agli arresti domiciliari per gli imprenditori Antonio e Giuseppe Dipietrangelo e per i professionisti Angelo Tarantino, consulente del lavoro, e Maurizio Margheriti, commercialista. Nei confronti di altri quattro indagati l'ordinanza impone l’obbligo di dimora nel comune di residenza. Sedici gli episodi di truffa oggetto dell’ordinanza, per altri 328 casi si procede separatamente. Secondo quanto illustrato in una conferenza stampa dal procuratore della Repubblica di Brindisi, Marco Dinapoli, la gestione delle giornate lavorative in agricoltura sarebbe stata affidata a cooperative che mutavano continuamente denominazione oltre che responsabili. Numerosi i 'falsi bracciantì ascoltati dagli investigatori, parte dei quali avrebbero detto di aver versato da 10 a 15 euro per giornata lavorativa, senza mai però recarsi nei campi. I contributi non sarebbero stati mai pagati all’Inps che, attraverso una task force istituita presso la direzione regionale Puglia dell’istituto, in collaborazione con la Guardia di finanza, ha avviato gli approfondimenti. Le coop in questione avrebbero simulato contratti di comodato d’uso o di affitto di campi agricoli ad insaputa degli intestatari e non avrebbero realmente percepito alcun utile. Secondo quanto è emerso, vi sarebbe stata anche l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. In tutto sono indagate, per truffa aggravata in danno dello Stato, 34 persone fisiche e una società. Al vaglio anche la posizione di due notai che hanno stipulato gli atti costitutivi di scioglimento e/o messa in liquidazione delle società. Le coop in questione avrebbero simulato contratti di comodato d’uso o di affitto di campi agricoli ad insaputa degli intestatari e non avrebbero realmente percepito alcun utile. Secondo quanto è emerso, vi sarebbe stata anche l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. In tutto sono indagate, per truffa aggravata in danno dello Stato, 34 persone fisiche e una società. Al vaglio anche la posizione di due notai che hanno stipulato gli atti costitutivi di scioglimento e/o messa in liquidazione delle società. "L'operazione fa emergere un uso della pubblica amministrazione come una mucca da mungere per propria utilità con danni gravissimi per la collettività": così il procuratore della Repubblica di Brindisi, Marco Dinapoli, ha commentato l’esito dell’inchiesta su alcune truffe all’Inps nel settore agricolo che ha portato ad otto arresti nel brindisino. "Spero – ha aggiunto il magistrato – che tutto ciò serva a prevenire che in futuro si ricostituiscano sistemi di questo genere, anche in considerazione del candore con cui alcuni falsi braccianti hanno risposto alle domande degli investigatori, dimostrando l’inconsapevolezza di aver compiuto un illecito. E che sia da monito – ha concluso – anche per gli studi notarili, che forse avrebbero dovuto insospettirsi nel ricevere sempre le stesse persone per la stipula di diversi contratti". I nomi degli indagati: Antonio Dipietrangelo, 51enne di Torre Santa Susanna (difeso dagli avvocati Michele Iaia e Karin Pantaleo) Angelo Tarantino, 46 anni, consulente del lavoro di Torre Santa Susanna (avv. Sandro Coccioli) Maurizio Margheriti, 39 anni, commercialista di Erchie Pietro Cavallo, 61 anni, commercialista di Torre Santa Susanna Giovanni Cosimo Carrozzo detto “Temperino”, 50enne di Erchie (avv. Michele Iaia) Cosimo Del Vecchio, 36 anni di Erchie (avv. Francesco Mancini) Vito Sicara, 40enne di Erchie (avv. Andrea Saracino) Giuseppe Dipietrangelo, 47enne di Torre Santa Susanna (avv.ti Michele Iaia e Danilo Di Serio) Antonio Maniglia, 50enne di Torre Santa Susanna (avv. Francesco Mancini) Jonathan Tieni, 27enne di Torre Santa Susanna (avv. Michele Iaia) Cosimo Carrozzo, 50enne di Erchie (avv. Michele Iaia) Leonardo cavallo, 50enne di Torre Santa Susanna (avv. Michele Iaia) Giuseppe Liardo detto “Pummitoru”, 43enne di Torre Santa Susanna (avv. Michele Iaia) Cosimo Carrozzo, 44enne di Torre Santa Susanna (avv. Michele Iaia) Stefano Dipietrangelo, 28enne di Manduria (avv. Pasquale Andriola) Sergio Mario Corallo, 69enne di Mesagne (avv. Pasquale Andriola) Luca Orfeo, 30enne di Manduria (avv. Pasquale Andriola) Giovanna Cosima D’Elia, 50enne di Torre Santa Susanna Cosimo Morleo, 46enne di Erchie Ottavio Ferrara, 46enne di Erchie Maria Fontana Morleo, 41enne di Erchie Domenico Urgesi, 59enne di Erchie Fabiola Rossetti, 43enne di Erchie Carmela Volpe, 63enne di Torre Santa Susanna (avv. Cosimo Lodeserto) Elio Emiliano, 53enne di Torre Santa Susanna (avv. Giovanni Morleo) Annalisa Argese, 37enne di Erchie (avv Massimiliano Petrachi) Donata Ciccarone, 34enne di Torre Santa Susanna (avv.ti Cinzia Saracino e Raffaele Missere) Laura Missere, 34enne di Torre Santa Susanna (avv. Raffaele Missere) Giuseppa Russo, 59enne di Carmiano (Lecce, avv. Giovanni Erroi) Antonella Quarta, 44enne di Ruffano (Lecce, avv. Fabio Stasi) Giuseppe Musca, 65enne di Leverano (Lecce, avv.ti Gianluca Coluccia e Gianni Gemma) Giuseppa Perrone, 60enne di Veglie (Lecce, avv. Maria Lucia Pagliara) Cosimo Celino, 43enne di Erchie Mauro Filacaro, 68enne di Veglie (Lecce) “Pietrafer”, società cooperativa a.r.l con sede a Torre Santa Susanna (avv. Danilo Emilio Rubino)
(Fonte Lostrillonenews.it)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio
Adnkronos - oggi, sab 24 maggio