Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Era ristretto ai domiciiari

Truffa dei falsi attestati di Operatori socio sanitari, torna libero il presunto promotore

Giustizia Giustizia

Il savese Cosimo Digiacomo, di Sava, ritenuto l’artefice della presunta truffa dei falsi attestati di Operatore socio sanitario, è stato scarcerato. Il suo avvocato, Antonio Liagi, ha chiesto ed ottenuto la liberazione del suo assistito sul quale non ci sarebbero più i motivi della misura cautelare che stava scontando ai domiciliari.

L’indagato che risultava essere rappresentante legale di varie società dell’artificioso circuito formativo, era stato arrestato nello scorso mese di maggio insieme  ad altre quattro persone: Elsa Occhilupo, 36enne originaria di Brindisi e residente a Roma, dapprima rappresentante legale e successivamente amministratore di fatto della fondazione “Forma Italia”; Fabio Di Maggio, marito della Occhilupo, 32enne residente a Lecce, rappresentante legale di numerose società; Claudio Rusciano, 47 anni, di Fragagnano, ritenuto un prestanome, attuale rappresentante legale della fondazione e di altre società, presidente e responsabile nei corsi organizzati dalla fondazione; Michelangelo Sirsi, anche lui di Fragagnano, 53enne, rappresentante legale di alcune società di formazione.

A vario titolo la gip Laura Liguori contesta loro il rilascio di attestati ritenuti materialmente falsi, con tanto di loghi, immagini e timbri contraffatti dell’Unione Europea, delle Regioni Puglia, Abruzzo e Campania, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dello Sviluppo Economico.  Tantissimi i giovani, anche di Manduria, Sava, Fragagnano, Maruggio che si sono affidati ai percorsi formativi in questione, pagando fino a 3.000 euro a corso. La Fondazione sarebbe risultata non iscritta nel Registro Prefettizio delle Persone Giuridiche e, pertanto, non in possesso dei requisiti legali per essere accreditata presso le Regioni, tra cui la Puglia.

Ottenuto l’attestato, alcuni corsisti erano stati già assunti in diverse strutture sanitarie private che dopo lo scandalo sono state costrette a licenziarli.

I proventi delle attività delittuose sarebbero stati poi riciclati attraverso la creazione, appunto, di numerose società che a loro volta avrebbero realizzato operazioni di compravendita di azioni societarie e immobili e cessione per contanti per oltre un milione di euro.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Emilia
    ven 23 settembre 2022 09:17 rispondi a Emilia

    Pagherete caro....

    • sara esposito
      mar 20 agosto 2024 03:53 rispondi a sara esposito

      cara emilia , faresti bene a farti i fatti tuoi, non credo che la tua famiglia sia meglio… chi giudica e geloso!!!

  • Marco
    ven 23 settembre 2022 12:43 rispondi a Marco

    I domiciliari non li possono fare a casa dell'avvocato???

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...