Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La richiesta del gruppo consigliare Rilanciamo Avetrana

Troppi contagi, meglio rinviare l'apertura delle scuole ad Avetrana

Avetrana, Piazza Giovanni XXIII durante la seconda ondata del 2021 Avetrana, Piazza Giovanni XXIII durante la seconda ondata del 2021 | © La Voce di Manduria

«Troppi contagi, meglio rinviare l’apertura delle scuole ad Avetrana di almeno due settimane». A chiederlo sono i componenti del gruppo consiliare di minoranza, «Rilanciamo Avetrana – Conte sindaco».

«Dalla seconda metà di dicembre – si legge nella richiesta firmata dai consiglieri Luigi Conte, Antonio Lanzo, Lucia Vacca e Rosaria Petracca -, vi è un continuo quanto esponenziale aumento dei casi di positività nella popolazione generale; per età anagrafica – proseguono i consiglieri - gli alunni delle scuole elementari sono le fasce di popolazione che devono essere ancora vaccinate».

Considerando, infine, che le vaccinazioni sui bambini è attiva da qualche giorno, il gruppo politico chiede al sindaco Antonio Iazzi «che venga rinviata per due settimane il rientro in classe al fine di consentire la vaccinazione per quanto più è possibile degli alunni delle scuole elementari e medie».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Stefania Saraceno
    dom 9 gennaio 2022 02:23 rispondi a Stefania Saraceno

    Credo che sia una proposta molto saggia piuttosto che esporre i minori non ancora vaccinati al rischio di contagio. Vorrei ricordare, ai paladini dell'istruzione a tutti i costi, che qui siamo in una condizione di pandemia che si protrae da due anni ormai e che solo con misure forti e decise possiamo davvero contrastare il continuo diffondersi del virus. Di tratta di buon senso e responsabilità.

  • Anastasio
    sab 8 gennaio 2022 07:09 rispondi a Anastasio

    Ma sì, rinviamo le lezioni direttamente a marzo. Ma cos hanno esattamente in testa certi personaggi? Gli scarti dei tamponi? E questi volevano vincere le elezioni?

    • Lal
      sab 8 gennaio 2022 09:04 rispondi a Lal

      Questo, caro Anastasio, avviene proprio per proteggere i bambini. L'alternativa, soprattutto per chi ha festeggiato ed incontrato parenti ed amici durante le festività, sarebbe utile e coscienzioso farsi il tampone tutti, anche i bambini prima del rientro a scuola.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...