Sabato, 24 Maggio 2025

Attualità

Due casi limite sula scrivania dell’avvocato

Tributi non pagati, fermo amministrativo anche alle auto dei disabili

Nuovo municipio Nuovo municipio

Proseguono nelle case di molti manduriani le notifiche con gli avvisi dei fermi amministrativi sulle macchine di proprietà per non aver pagato, tutta o in parte, la tassa comunale sui rifiuti ed ora anche il tributo ex Arneo. Ed ora spuntano due casi limite partiti dalla Creset di Milano, società incaricata della riscossione dei tributi locali per conto del Comune di Manduria e dall’Arneo, che puntano i veicoli intestati a due persone con grave disabilità. In uno di questi, quello inviato dal Consorzio di bonifica centro sud Puglia, ex Arneo, le «ganasce fiscali» sono state applicate su un Fiat Doblò modificato per il carico posteriore della sedia a rotelle.

Il contribuente vessato invece dalla società di riscossione del comune, un uomo con disabilità del 100% riconosciuta dalla commissione Inps, è accusato di non aver saldato i conti con la tassa sui rifiuti. Nel caso del Doblò modificato, invece, il mittente dell’avviso è l’Agenzia delle entrate e riscossione che intende recuperare la somma composta per un terzo da imposta Tari non pagata dal disabile e per la restante parte dal contributo consortile dell’ex Arneo.

Entrambi gli avvisi di minaccia del fermo sui mezzi, con trascrizione sul Pubblico registro automobilistico (Pra), sono finiti sulla scrivania dell’avvocato Daniele Capogrosso che ha già istruito i relativi ricorsi con la richiesta di revoca delle misure in funzione delle disabilità dei contribuenti che li rendono soggetti sottoposti a speciale tutela.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Cittadino qualunque
    gio 20 febbraio 23:53 rispondi a Cittadino qualunque

    Ok la notizia fa sensazione, ma i tributi devono essere pagati. Non si può pretendere di ricevere, senza poi dare quel che é dovuto. Essere parte di una società civile é anche questo.

  • Giuse Dinoi
    gio 20 febbraio 19:53 rispondi a Giuse Dinoi

    Il karma prima o poi chiederà il conto anche a lui.

    • Karma karma.. sciùscè !!
      gio 20 febbraio 23:33 rispondi a Karma karma.. sciùscè !!

      ….e dimmi ! Dove abita il KARMA, così lo chiamo subito 🤣🤣🤣

      • Giuse Dinoi
        ven 21 febbraio 09:31 rispondi a Giuse Dinoi

        Karma karma e un modo dire che prima o poi qualcuno busserà alla porta del sindaco quando non sarà più sindaco (ca ncuna cosa no le paita e jè paiari puru iddu)

  • Giuanni
    gio 20 febbraio 16:17 rispondi a Giuanni

    Propia senza cori 🫀eti stù Sinnucu !!!

  • Giuanni
    gio 20 febbraio 15:49 rispondi a Giuanni

    Scusa Signor sindaco ma….. QUISTI C’È SSÓ L’URTIMI CUERPI !!!

  • PETRI
    gio 20 febbraio 14:46 rispondi a PETRI

    Basta demagogia. Il modo con cui vengono recuperati i crediti lo stabilisce la legge e non l'amministrazione comunale come si vorrebbe malevolmente far credere. E poi pagatele ste cappero di tasse e vedrete che non ci sono problemi!!

    • Il tributarista
      ven 21 febbraio 14:04 rispondi a Il tributarista

      Petri, non è automatico il fermo amministrativo, ma una scelta dell'amministrazione. E' sufficiente che l'amministrazione dica alla Creset di non applicarlo.

    • Disoccupato
      gio 20 febbraio 23:28 rispondi a Disoccupato

      È facile parlare quando uno ha i soldi in tasca, prova a immaginare chi non c’è l’ha !! Il discorso cambia..cambia parecchio !!

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Era stata rubata a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, la Fiat Panda protagonista ieri di uno spericolato inseguimento della polizia ...

Tutte le news
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo ...

L’inarrivabile Viale Mancini e la protesta dei commercianti
La Redazione - mar 13 maggio

Continuano i disagi dei residenti e delle attività commerciali di viale Mancini. A ricordarli con un post pubblicato sui social, è la titolare della profumeria Maeba.   ...

Chioschi lungo la costa, due concessioni, sei bocciature
La Redazione - mar 13 maggio

La responsabile dell’Area Politiche sociali, attività economiche e servizi legali del Comune di Manduria ha pubblicato la determina che assegna le aree per l’installazione di chioschi e strutture temporanee lungo la fascia costiera ...

Alla manduriana Mara Spinelli una parte della serie Rai “Gerry”
La Redazione - mer 14 maggio

La bravissima attrice manduriana, Mara Spinelli, conquista nuovi spazi nella cinematografia italiana. Questa volta il suo nome appare nella serie televisiva “Gerri”, un avvincente poliziesco in quattro puntate che va in onda ...