Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Nessuna decisione è stata presa dal comune di Manduria. Sindaco, assessore alla cultura, puntualmente informati dai dirigenti scolastici, si mostrano assolutamente assenti

Tre contagi nelle scuole fanno chiudere scuole a Sava e Maruggio."Qui a Manduria tutto bene" (Cit)

Sanificatori dell Sanificatori dell'impresa RP alla Prudenzano | © La Voce di Manduria

L’altro ieri il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha disposto la chiusura per una settimana di tutte le scuole del suo comune per la presenza di due bambini di età scolare contagiati dal coronavirus ed altri positivi tra i giovani.
Ieri il sindaco di Sava, Dario Iaia, ha emesso un’ordinanza con la quale sospendeva l’attività di una scuola materna comunale dove un addetto alle pulizie, dipendente di una cooperativa, è risultato positivo al test. In tutto, i bambini positivi a Sava sono quattro.

A Manduria, dalle informazioni che filtrano dalle mamme di diversi istituti (il dato è aggiornato ad una settimana fa), risulterebbero aver preso il contagio almeno quattro bambini, due della materna, due delle elementari e una delle medie frequentati quattro differenti plessi scolastici e tre docenti. Le uniche misure adottate per prevenire la diffusione del contagio, oltre alla quarantena imposta dal Dipartimento di prevenzione ai compagni di classe degli alunni e docenti infetti, sono state quelle intraprese autonomamente dai dirigenti degli istituti con la chiusura della materna Borsellino e la sanificazione dell’Istituto Prudenzano frequentato da un bambino delle elementari.

Nessuna decisione è stata presa dal comune di Manduria. Sindaco, assessore alla cultura, puntualmente informati dai dirigenti scolastici, si mostrano assolutamente assenti e, a quanto pare, non curanti del rischio diligentemente e ostinatamente tenuto «a bada» con l’omissione dei dati sulla diffusione del virus che la Prefettura, ancora ieri pomeriggio, ha comunicato a tutti i sindaci dei comuni ionici. Il numero dei manduriani contagiati è noto solo al sindaco e al suo ufficio di staff.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Antonio
    mar 2 marzo 2021 07:44 rispondi a Antonio

    Chiaramente parlo di legali/avvocati manduriani

  • Antonio
    mar 2 marzo 2021 07:43 rispondi a Antonio

    Ma tra tutta pletora di legali, avvocati, ecc.ecc., non ve ne è nessuno che possa/voglia “denunciare” questa situazione marziana alla prefettura ( od a chi di dovere)? Mah...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...