
È una scena quasi surreale, quella che si sono trovati davanti alcuni turisti l’altro ieri a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria: tre caprette sul rudere dell’ex monastero dei Benedettini, una addirittura in equilibrio precario sul cornicione della balaustra sud, mentre delle altre due si scorgevano solo le teste curiose.
Una presenza tanto inattesa quanto suggestiva che ha subito attirato l’attenzione dei passanti. In un luogo carico di storia e mistero, quel trio caprino ha dato un tocco fiabesco, quasi fuori dal tempo. Impossibile non fermarsi a osservare e soprattutto fotografare quella scena che sembrava uscita da un racconto pastorale o da una cartolina surrealista.
Resta il mistero: come ci sono arrivate lì le caprette? Sfuggite a qualche gregge della zona? Acrobate naturali alla ricerca di erba tenera? Qualunque sia la spiegazione, hanno regalato ai presenti un momento di meraviglia… e una storia da raccontare.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.