Mercoledì, 23 Luglio 2025

Attualità

Il programma delle due serate

Seconda edizione della Festa in onore della Madonna delle Grazie

Manifesto

Manifesto

Due serate all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e della tradizione popolare animeranno il Borgo Porticella a Manduria in occasione della IIª Edizione della Festa in onore della Madonna delle Grazie, in programma giovedì 24 e venerdì 25 luglio 2025.

L’evento, promosso dal Comitato La Porticella in collaborazione con l’associazione Unitre Manduria e il Comune di Manduria, prevede un ricco calendario di appuntamenti, tutti liberi e gratuiti, che si svolgeranno lungo via G.L. Marugj, nel cuore del borgo.

Giovedì 24 luglio, l’apertura ufficiale della manifestazione è fissata per le ore 19:30 con l’inaugurazione della mostra d’arte e di artigianato artistico, accompagnata dalla 1ª Sagra della Frisa “Cinnuta”, omaggio al celebre pane tipico della tradizione salentina.

Alle 20:30 è prevista l’inaugurazione di un manufatto artistico, simbolo della devozione e della creatività locale. La serata proseguirà alle 21:30 con una conferenza a cura dell’avvocato Luigi Stano, dal titolo “Le Acchiature – leggende e processi”, che esplorerà aspetti storici e antropologici legati a misteri e tradizioni del territorio.

Venerdì 25 luglio, si replica con la mostra d’arte e la Sagra della Frisa a partire dalle 19:30. Alle 20:30, spazio alla storia locale con “Passeggiando per via G.L. Marugj”, un percorso guidato che ne ripercorrerà le vicende storiche, con partenza dalla piazza Plinio.

A chiudere l’edizione 2025 della festa, alle 21:30, sarà il concerto “Canzoni Italiane” con Lorenzo Mannarini, che porterà sul palco un repertorio dedicato alla grande musica nazionale.

Una festa sentita e partecipata che celebra il legame profondo tra fede, cultura popolare e identità locale, con il valore aggiunto del coinvolgimento delle realtà associative e dei cittadini del quartiere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 luglio

Come temuto dal titolare, da questa mattina il centro sportivo e bar Club Azzurro, situato all'ingresso di San Pietro in Bevagna, marina di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 luglio

"Se con questa nuova estensione della Ztl dalle 21 alle 24 di tutti i weekend avete deciso di farci chiudere, ditelo chiaramente così ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 luglio

È allarme tra i cittadini per i ritardi nel progetto di rigenerazione urbana finanziato con i fondi del PNRR, un intervento da ben 5 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 luglio

Un intervento di dragaggio finito con un nulla di fatto rischia ora di compromettere il delicato equilibrio ambientale della salina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 23 luglio

Un momento di forte impatto emotivo ha segnato l’udienza di ieri al Tribunale di Taranto, dove un uomo separato, residente a Sava, ha ...

Strade private ad uso pubblico, torna la protesta
La Redazione - gio 17 luglio

Con l’arrivo della piena stagione estiva, torna a esplodere nelle marine di Manduria la questione dei parcheggi, o meglio della loro cronica assenza. Nelle località balneari come San Pietro in Bevagna, Torre Colimena e Specchiarica, ...

Nuove strisce blu su via Lecce: “tassa occulta sul lavoro”
La Redazione - gio 17 luglio

Una nuova ondata di strisce blu ha colpito anche una delle vie ancora libere vicine all’ospedale: la strada per Lecce. La segnalazione arriva da diversi cittadini e lavoratori, in particolare da chi presta servizio all’ospedale “Marianna ...

Niente caccia agli uomini violenti in casa
La Redazione - gio 17 luglio

Nonostante non sia mai stato condannato in via definitiva, un uomo di Manduria non potrà più detenere armi da fuoco, nemmeno per uso venatorio. Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo regionale di Lecce, che ha respinto il ricorso presentato ...