Giovedì, 1 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

La donna andrà in una casa famiglia di Brindisi

Tiziana Deserto torna libera 12 anni dopo la condanna per la morte della figlia Maria

Il funerale della piccola Maria Il funerale della piccola Maria © Foto Corriere dell'Umbria

E’ tornata libera Tiziana Deserto, oggi 44enne, la donna originaria di Erchie, provincia di brindisi, che ha terminato di scontare 15 anni di reclusione (tre condonati), che le vennero inflitti per concorso nell’omicidio della figlia Maria Geusa, morta all’età di due anni e sette mesi a Città di Castello nell’aprile del 2004.

La condanna venne definitivamente confermata dalla Cassazione il 17 maggio del 2012, anche per concorso nella violenza sessuale subita dalla piccola. Addebiti ai quali Deserto si è sempre proclamata estranea. Maria Geusa morì il 6 aprile del 2004, è emerso dai processi, in seguito alle violenze subite dall’imprenditore edile Giorgio Giorni, condannato definitivamente all’ergastolo. Secondo la ricostruzione accusatoria, la donna gli affidò la figlia dopo essersi innamorata di lui.

"Sono libera, finalmente. Se sono felice? Si, per aver riconquistato la libertà, ma penso sempre alla mia piccola Maria”, ha detto Tiziana Deserto alla “Nazione”. ” Io sono innocente – ha aggiunto – sono stata condannata per pregiudizi nei miei confronti. Cercavano un capro espiatorio. Mia figlia conosce la verità, lei sa tutto. Sa quanto l’ho amata e quanto la amo. Il mio pensiero è fisso su mia figlia Maria. Adesso che sono libera farò del tutto per riportarla al cimitero di Torre Santa Susanna. Provo rabbia e rancore, perché è stato rubato il suo futuro”. Sempre al quotidiano “La Nazione” la donna ha spiegato di essere ancora nella comunità dove ha scontato gli arresti domiciliari. “Alla fine di questa settimana, al massimo all’inizio della prossima- ha proseguito – mi trasferirò a Brindisi, in una più grande con un servizio sanitario all’interno. Ripartirò da lì, sempre con la mia Maria nel cuore. Vorrei fare la commessa in un negozio di abbigliamento o di scarpe. Si, nel settore della moda mi vedrei bene”. Giorgio Giorni, imprenditore edile d San Sepolcro, ammise di aver picchiato la piccola Maria ma negò di aver abusato di lei .

Confessò al Procuratore della Repubblica di Perugia di allora (Nicola Miriano) e al Pm Giuseppe Petrazzini che si trattò di un raptus di follia, che lo avrebbe colto verso le 12,30, prendendo a pugni e calci la bambina, rimasta sola, poco prima, per circa un’ora nell’abitazione di Città di Castello. Negò in maniera determinata ogni tipo di violenza sessuale. Tuttavia, i primi esami medici all’ospedale di Città di Castello. dove Maria fu portata in fin di vita, confermarono la presenza di gravi lesioni sessuali . Giorni aveva dichiarato di aver lasciato sola Maria perché era rimasto chiuso fuori dall’abitazione, ed era andato a San Sepolcro a prendere una copia delle chiavi. Avrebbe poi affermato che la porta non aveva subito effrazioni durante la sua assenza. Maria fu sepolta ad Erchie, il paese dei nonni paterni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    mar 9 agosto 2022 08:32 rispondi a Marco

    Famme bene spesso a togliere la patria potestà genitoriale. Non è per tutti fare il genitore.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 30 aprile

Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno arrestato in flagranza di reato una 39enne di Caserta ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Nella tarda serata di ieri, 28 aprile 2025, a Taranto, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri ha proceduto ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

Alle prime ore di questa mattina il personale della Polizia di Stato , ha dato esecuzione al decreto collegiale di sequestro patrimoniale emesso dal Tribunale di Lecce – ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 29 aprile

In queste ore è in corso un’attività di polizia svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Taranto che sta dando ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la ...

Attentato incendiario alle auto della polizia municipale di Oria
La Redazione - mer 26 marzo

Un grave attentato alla polizia municipale ha scosso l’intera comunità di Oria. Ieri sera un incendio di sicura matrice dolosa ha distrutto due macchine del corpo che erano parcheggiate alle spalle del municipio. L’intervento ...

Crolla il solaio, bimbo in culla sfiorato dai calcinacci
La Redazione - mer 26 marzo

E' vivo per miracolo un bimbo che dormiva in culla sfiorata dal crollo del solaio della stanza. E' successo questa notte in un appartamento di via Capecelatro a Taranto. Illesi anche i componenti della famiglia che sono stati svegliati ...

“Domande sessiste dall’avvocato della Asl per non ammettere gli errori”
La Redazione - ven 28 marzo

«Vogliono farmi "confessare" una condotta di vita licenziosa e irrispettosa nei confronti di mio marito che è morto; lo fanno perché sono una donna, fossi stata un uomo non sarebbero scesi così ...