
Il pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, unico presidio interamente Covid di tutta la Asl che eseguiva i test rapidi prima di ogni ingresso in pronto soccorso, da un paio di giorni ha sospeso tale pratica riservandola solo ai casi con sintomi riferibili all’infezione virale. Da ieri, poi, sempre nella città Messapica, un altro inconveniente rende più difficile il test molecolare delle persone sospettate di essere contagiate che risiedono nei sette comuni del distretto socio sanitario di Manduria.
Il capannone allestito alle spalle dell’edificio che ospita gli ambulatori di distretto, è stato smontato per la fine della convenzione stipulata tra Asl e la ditta affidataria del servizio. Ne hanno fatto le spese coloro i quali ieri erano stati prenotati dal Dipartimento di prevenzione per l’esecuzione del tampone nasofaringeo che sono stati invitati a spostarsi nel distretto di San Giorgio Ionico. A quanto pare l’impresa che ha offerto la struttura, al rinnovo del contratto avrebbe chiesto una cifra ritenuta spropositata per le stime della Asl che ha pensato bene di interrompere i rapporti e cercare altro sul mercato. La ditta non ha perso tempo così già da ieri ha tolto il disturbo facendo trovare il piazzale vuoto dove si praticavano i test.
Secondo quanto riferito dalla direttrice del distretto socio sanitario di Manduria, Gloria Saracino, il problema dovrebbe risolversi entro la settimana prossima. A fornire la nuova tensostruttura sarà la Protezione Civile della provincia di Taranto.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
leonardo
sab 22 maggio 2021 11:47 rispondi a leonardoMA C'è LA PENDEMIA è TEMPO DI EMERGENZA ''QUESTE RAGIONI'' PER MOLTI GLI è COSTATO CARO ''SONO FALLITI'' INVECE QUESTA DITTA SPECULA .ANDREBBERO DENUNCIATI E POI LA USL POTREBBE COMPRARE IL MATERIALE NECESSARIO SICURAMENTE SPENDEREBBE MENO CHE AFFITTARLO DA ESTERNI. MA CHE C....
Realtà
ven 21 maggio 2021 10:08 rispondi a RealtàQueste ditte che speculano dovrebbero essere emarginate da tutti