Martedì, 26 Settembre 2023

Web Tv

Criticità davanti alle scuole e nei pressi dell'ospedale

Strisce blu della discordia, la parola agli utenti IL VIDEO

Copertina Copertina

C’è aria di lamentele tra i manduriani in vista delle soste a pagamento. Tra poche settimane infatti al via a Manduria la sosta sulle strisce blu. Pronti o quasi i parcheggi anche in via primo maggio luogo di scuole e genitori che con la partenza del servizio, in caso di sosta dovranno pagare il dovuto. Se da una parte sono un’entrata rilevante per le casse dell’amministrazione comunale dall’altra risultano essere una voce di disagio dei cittadini. Un disagio per i residenti non abituati al nuovo piano, che si troveranno a pagare la sosta del parcheggio difronte la propria abitazione.

Tante le lamentele anche dei cittadini dipendenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria dove si prevede anche lì il piano traffico con le famigerate strisce blu. I dipendenti risultano essere contrari al pagamento di una sosta che durerebbe tutto il turno di lavoro, e lamentano anche i pazienti che all’arrivo in pronto soccorso d’urgenza, torneranno a casa con una multa.

«Non è possibile far pagare i dipendenti e marciare su di loro» dichiarano medici ed infermieri che pur di non sostare nei parcheggi a pagamento saranno disposti a parcheggiare l’auto lontano dall’ospedale. L’amministrazione comunale è determinata a realizzare il nuovo piano per migliorare il traffico e la viabilità attraverso l’impresa Compark di Varese, aggiudicataria della gara che assicurerà l’arrivo di circa 800 parcheggi con pagamento del posteggio in base ad una tariffa oraria. Di seguito il video.

Progetto di La voce di Manduria

Giulia Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

20 commenti

  • Gregorio
    lun 18 settembre 10:22 rispondi a Gregorio

    Come più volte detto sono pentitissimo di aver votato per questa Amministrazione...messera catuti li mani, ma per i parcheggi a pagamento sono d'accordissimo. Mio figlio, che lavora in una provincia vicina, paga il parcheggio da anni..oggi a 1€/ora e gli costa dalle 8/10 € al giorno. Se vuoi lavorare è così altrimenti ti futti. non vedo perchè il comodo e anarchico manduriano non debba pagare. per prendere il figlio a scuola o per fare una commissione di pochi minuti non è un problema, si hanno sempre i 15 minuti previsti per l'attivazione del tagliandino. Ci puei vi ni scjati alla scola 1 ora prima cu tajati..quiddi si cazzi uescj. Per i residenti? Basti prevedere un abbonamento ridotto (per una sola macchina) l'otra/i la trasi ntra lu garaci... ci no la ta trasformatu abusivamente a stanza ti casa o a tavernetta... e quindi pajati e citti.

  • Carlo
    lun 18 settembre 08:57 rispondi a Carlo

    Non se ne può più nel 2023 a leggere e vedere questi (parassiti e deficenti) che si lamentano e discriminazione altrui. Opinione

  • Giuse Dinoi
    dom 17 settembre 14:25 rispondi a Giuse Dinoi

    Solo a manduria il sindaco è stato capace di fare strisce blu davanti a una scuola in altri paesi vicini tipo Avetrana,Maruggio ,Sava e cosi via davanti alle scuole non ho mai visto strisce blu solo bianche,Sindaco stai rendendo ridicolo tutto il tuo paese

  • Nessuno
    dom 17 settembre 08:34 rispondi a Nessuno

    Ma quando vi svegliate pagate il parcheggio davanti casa vostra e davanti casa del sindaco nulla poi metteranno i tacchi metri quanti di voi faranno rompere il marciapiede della propria abitazione?votate votate pecorini siete uguali prima rose e fiori poi veleno

  • Mario Rossetti
    sab 16 settembre 15:05 rispondi a Mario Rossetti

    Forza Sindaco, non ti curar di loro e della redazione (CIVILTÀ),tieni duro .Appena mettono il naso fuori Manduria, dove tutto è regalato in maniera uguale, in riga e giù tante lodi

  • cittadino
    sab 16 settembre 14:14 rispondi a cittadino

    Prove tecniche di civiltà. La vedo dura tra gente abituata a segnare i parcheggi con sedie e sdraio varie.

    • Giuse Dinoi
      dom 17 settembre 14:18 rispondi a Giuse Dinoi

      Signor cittadino qui si parla di manduria io non ho mai visto a manduria mettere le sedie a sdraio davanti casa queste cose le fanno alle marine.

  • Giuseppe
    sab 16 settembre 12:59 rispondi a Giuseppe

    L'importante per i nostri amministratori che le loro vie di residenza siano libere da strisce blu. Quando il servizio sarà attivo, sicuramente ci saranno vie impercorribili per via dei parcheggi non a pagamento. Bel piano

  • Ale
    sab 16 settembre 12:30 rispondi a Ale

    io mi preoccuperei che i soli derivanti dalle strisce blu venissero spesi solo per migliorare manduria , tipo rete per la fognatura in zone SPROVISTE anche perché in tutta Italia e oltre si paga la sosta, questo dovete fare voi giornalisti se ne siete capaci controllare dove vengono spese i soldi

  • Arcangelo
    sab 16 settembre 11:55 rispondi a Arcangelo

    Hanno rotti con ste mangiate, prendete stipendi,agevolazioni e non vi saziare mai. E vero che questa è un italia Corrotta. Qui c'è popolazione che non ha da mangiate e Voi cosa fate? Vi lamentate senza più pudore,vergogna? Gli altri sono figli della stessamadre e non di ,,,,,,,,Mia nonna diceva che il sazio non crede al digiuno .Opinione

  • Giuse Dinoi
    sab 16 settembre 11:48 rispondi a Giuse Dinoi

    certo che l'arroganza di questo comune non ha limiti ,continuate cosi (ca lu mandurianu na fiata sola lu piji pi fessa )Mi raccomando le strisce blu dentro la scuola dentro la palestra cu no bi ni scurdati anche sugli scalini della chiesa di Sant'Angelo,ma ci dovete proprio far chiamare il paese dei puffi?Andate a casa che è meglio

    • Dinoi
      sab 16 settembre 17:03 rispondi a Dinoi

      Ti correggo. Il manduriano è doppiamente fessa visto che il soggetto l'ha votato per la seconda volta.

      • Giuse Dinoi
        dom 17 settembre 14:29 rispondi a Giuse Dinoi

        Beh!!!No Signor Dinoi io non l'ho votato evidentemente il cittadino e stato ingannato dal fatto che nell'altra legislatura il sindaco aveva fatto strade e bacchittuni,questa invece è l'era del blu

  • Antonio Gennari
    sab 16 settembre 10:42 rispondi a Antonio Gennari

    Quindi in poche parole il cittadino normale deve pagare il parcheggio anche vicino alla sua abitazione invece i dipendenti comunali o ospedalieri o altro dovrebbero essere esonerati.

    • Giuseppe
      sab 16 settembre 14:29 rispondi a Giuseppe

      Il cittadino residente sulle vie in blù, dovrebbe avere un pass gratuito esclusivo per detta via. Questo è quello che fanno amministratori lungimiranti, poi dovrebbero permettere la sosta gratuita per 15 minuti su tutto il territorio. Poi penso che si può sostare a pagamento.

  • P60
    sab 16 settembre 09:17 rispondi a P60

    Siamo d'accordo tutti sul disagio delle strisce blu ma non possiamo lamentarsi x qualsiasi cosa si fa a Manduria anche nella vicina Maruggio i residenti fanno l'abbonamento x sostenere vicino casa con costi contenuti e così vale anche x li ospedalieri come avviene a Taranto dove vicino l'ospedale e tutto parcheggio a pagamento o per noi manduriani deve regnare l'anarchia e fare quello che li fa comodo .( io non ho votato questa amministrazione ma accetto se tutto questo serve x migliorare)

  • Dino Conta
    sab 16 settembre 09:16 rispondi a Dino Conta

    Il parcheggio vicino all'ospedale ci sta... Anche perché in qualsiasi altro paese vicino l'ospedale si paga.... Me tre vicino la scuola NO

  • Manduriano
    sab 16 settembre 09:00 rispondi a Manduriano

    Che amministrazione comunale di Pagliacci🤡 con a capo il grande pecorella, fate schifo questi sono i problemi a Manduria far pagare il parcheggio,andate a dirigere un circo Pagliacci.

  • Antonio Ruggero
    sab 16 settembre 08:17 rispondi a Antonio Ruggero

    Ci vuole un battagione di addetti per controllare il pagamento del parcheggio....ne abbiamo? Altrimenti sarebbe un'altra pagliacciata di questa amministrazione.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Da Campomarino il video che immortala una Caretta Caretta mentre depone le uova
La Redazione - mer 26 luglio

Il sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, ha pubblicato un video che riprende una tartaruga Caretta Caretta nel momento in cui depone le uova su una spiaggia di Campomarino. ...

"Ridatemi la mia bambina, non sono pazza" IL VIDEO
La Redazione - gio 27 luglio

«Mia figlia ha un ritardo nell’apprendimento perché sta crescendo senza una mamma». È l’appello disperato che Valentina muove agli assistenti sociali. E’ la triste storia di una mamma manduriana allontanata ...

Le marine di Manduria viste dal drone di Paolo e Camilla
1
La Redazione - lun 31 luglio

Due talentuosi giovani manduriani, Paolo e Camilla, hanno recentemente catturato delle affascinanti immagini in un video straordinario che mostra la bellezza delle marine di Manduria. Con una maestria sorprendente, Paolo e Camilla hanno saputo ...