Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cultura

L’argomento proposto, particolarmente avvincente, per la prima volta offre l’occasione di affrontare non solo il tema storico

Sparta tarantina e Manduria Messapica, i difficili rapporti nella relazione del professor Selvaggi

Spartani e Messapici Spartani e Messapici | © La Voce Di Manduria

Riprendono con il nuovo anno “I Giovedì della Gattiana”, l’ appuntamento quindicinale in biblioteca, sospesi per il periodo natalizio. Eccezionalmente il primo incontro sarà martedì 4 gennaio, poiché il 6, festivo, la biblioteca è chiusa ed il relatore deve rientrare in sede. Sul tema “ La fondazione di Taranto : Miti e Leggende” relazionerà il professore Rocco Selvaggi, coordinatore scientifico del RomanIslam Center dell’Università di Amburgo e docente di Storia Antica presso la suddetta università.

L’argomento proposto, particolarmente avvincente, per la prima volta offre l’occasione di affrontare non solo il tema storico, ma anche le problematiche archeologiche legate alla fondazione di una città, nel caso specifico l’unica colonia spartana di nostra conoscenza che non pochi problemi procurò alle popolazioni indigene , primi fra tutti i Messapi di Manduria con il cui territorio confinava.

Se tutte le fonti concordano sulla grandezza di Taranto ed il suo splendore, non altrettanto però può dirsi sui miti legati alla sua fondazione, che sono indubbiamente fra i più interessanti che l’antichità ci abbia tramandato. La serata si svolgerà nella stretta osservanza delle norme anticovid.

A cura di Archeoclub Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...