Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

L’uomo che si è fatto assistere dall’avvocato Cosimo Parco del foro di Taranto, era finito sotto processo dovendo rispondere del reato di spaccio

Spaccio tra i giovanissimi della movida manduriana, un pusher ammette le colpe e patteggia la pena

Spaccio Spaccio | © La Voce Di Manduria

Si chiude con il patteggiamento di pena il processo con il rito abbreviato nei confronti dei tre presunti fornitori di droga della movida manduriana. Uno di loro, l’unico che era incensurato prima di finire nella rete dei carabinieri, ha concordato la pena a sedici mesi di reclusione pena sospesa e la non menzione nel casellario giudiziale.

L’uomo che si è fatto assistere dall’avvocato Cosimo Parco del foro di Taranto, era finito sotto processo dovendo rispondere del reato di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso con altri due manduriani di 28 e 30 anni ad uno dei quali viene contestata anche la rapina e l’estorsione. Difesi rispettivamente dagli avvocati Parco e Antonio Liagi, i due hanno preferito attendere il giudizio finale. Il processo si svolge con la formula del rito abbreviato.

L’attività di spaccio del patteggiante era stata immortalata dalle microcamere dei carabinieri di Manduria piazzate nel centro storico. In diciotto casi accertati l'imputato aveva consegnato la sostanza a giovani e giovanissimi, anche ragazze, che frequentavano i locali della movida. Nonostante la documentazione foto e videografica che dimostrava i rapporti tra pusher e clienti, la difesa dell’imputato al fine di ottenere per il suo assistito un vantaggioso accordo, ha fatto leva sul fatto che in tutti gli episodi filmati gli acquirenti del pusher erano sfuggiti ai tentativi di fermo da parte dei militari e pertanto non si era riusciti a sequestrare nemmeno una volta la sostanza ceduta. Tale assenza di prove non ha potuto dare certezza sulla tipologia di droga ceduta facendo riqualificare il reato nella forma attenuata che ha così portato il giudice delle udienze preliminari, Francesco Maccagnano a ritenere congrua la proposta di un anno e quattro mesi con la pena sospesa.

Ai tre imputati non è stata contestata l'associazione perchè avrebbero agito separatamente pur smerciando sulla stessa piazza, quella della parte più antica e nascosta della città Messapica, luogo di ritrovo della gioventù manduriana e dei comuni del circondario. I tre «market» dello spaccio scoperti dagli investigatori dell'Arma, erano forniti di ogni tipologia di sostanze, dalla più leggera come la marijuana e l’hashish sino alla cocaina. Tra i numerosi clienti figuravano anche minorenni.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • stuetuku
    mar 9 novembre 2021 11:02 rispondi a stuetuku

    una condanna inflitta per aver commesso un reato penale non viene menzionata nel casellario giudizia''rio''??? qualcosa non torna. forse sara' nell'albo degli spacciatori?

  • Marco
    mar 9 novembre 2021 10:32 rispondi a Marco

    Allora si può parlare di "truffa" visto che era zucchero a velo quello ripreso dalle microspie ???? skerzo...

  • Domenico
    mar 9 novembre 2021 07:58 rispondi a Domenico

    Come mai le microcamere hanno permesso di identificare lo spacciatore incensurato e non i suoi clienti? Perché può vantarsi del suo lavoro l'avvocato difensore e non il dirigente delle indagini? Forse queste ultime erano in smart woking? L'articolo non delucida su questo d"dettaglio".

    • Realtà
      mar 9 novembre 2021 12:33 rispondi a Realtà

      Si nota pubblicità di avvocati molto spesso

    • francesco pisano
      mar 9 novembre 2021 09:16 rispondi a francesco pisano

      ha permesso sicuramente di identificare anche i clienti, qualora siano visibili dalla microcamera. l'acquisto non determina reato ma illecito amministrativo quindi se ne fa poco...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...