Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Ha operato l'equipe del primario ortopedico Scialpi

Soccorso notturno con l'elicottero e intervento d'urgenza al SS Annunziata

Il primario ortopedico Lorenzo Scialpi Il primario ortopedico Lorenzo Scialpi | © La Voce di Manduria

Soccorso notturno in elicottero per un 64enne, trasportato d’urgenza al SS. Annunziata e subito dopo operato in ortopedia per una grave fattura riportata in seguito a caduta accidentale. È successo lunedì a mezzanotte a un uomo del tarantino, che dopo aver riportato una frattura esposta di tibio tarsica con una grave esposizione ossea, è stato sottoposto ad un intervento di riduzione della lussazione articolare della tibio-carsica, e successiva stabilizzazione con un fissatore esterno temporaneo.

Per il paziente si è attivato un percorso Covid apposito di emergenza, che ha consentito l’intervento immediato, dopo aver effettuato abbondanti lavaggi dell’esposizione, senza dover attendere l’esito del tampone e in totale sicurezza. In casi come questi, la tempistica rapida di intervento rispetto al trauma, resa possibile anche dal soccorso in elicottero del 118, e la terapia antibiotica a largo spettro rappresentano fattori fondamentali per ridurre la probabilità di rischio di infezione, che comunque resta molto alta.

Il particolare intervento è stato eseguito nel reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio tarantino, diretto dal dottore Lorenzo Scialpi. Il paziente è in buone condizioni e, nelle prossime settimane, sarà programmato per lui l’intervento di osteosintesi definitiva, a completamento della procedura.

Il Santissima Annunziata, in quanto hub per tutto il territorio jonico, è uno dei quattro presidi ospedalieri della Regione Puglia, insieme al Policlinico di Bari, gli Spedali Riuniti di Foggia e il Vito Fazzi di Lecce, che garantisce un servizio di guardia attiva di Pronto Soccorso con reperibilità chirurgica ortopedica H24.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giorgio sardelli
    gio 13 maggio 2021 12:42 rispondi a giorgio sardelli

    auguri di pronta guarigione al mal capitato e per il DOTTORE ogni aggettivo è sprecato perchè lui è di più di tutti gli aggettivi approfitto a salutarla DOTT. Lorenzo Scialpi, un suo paziente che grazie alla sua maestria adesso è OK

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...