Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Spese di rimozione più convenienti per i cittadini

Smaltimento amianto e bitume, il comune si convenziona con due imprese

Amianto Amianto

Il Comune di Manduria lancia un’importante iniziativa per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente: incentivare e facilitare la rimozione e lo smaltimento di materiali pericolosi, in particolare amianto e guaina bituminosa, ancora presenti in diverse aree del territorio comunale.

L’intervento riguarda materiali come lastre di copertura, canne fumarie, canali di scolo, serbatoi e guaine, spesso ancora presenti in vecchi edifici, sia residenziali che commerciali. Per semplificare le procedure e contenere i costi a carico dei cittadini, l’Amministrazione ha stipulato una convenzione con due ditte specializzate del settore, a cui potranno rivolgersi tutte le utenze private, domestiche e non, per immobili situati nel territorio di Manduria.

Le aziende convenzionate sono:

  • NUOVAPANELECTRIC S.R.L.
    391.4547450 (attivo dal lunedì al sabato, dalle 7.00 alle 18.00)
     
  • EDIL AMBIENTE S.R.L.
    800.845637 e 099.6412246 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00)
     

Le modalità operative, i costi agevolati e le condizioni della convenzione sono consultabili direttamente sul sito istituzionale del Comune di Manduria:
Per ulteriori chiarimenti o assistenza, i cittadini possono rivolgersi all’Area 7 – Servizio Ecologia e Ambiente, che coordina l’iniziativa.

Con questa azione, il Comune intende favorire la bonifica del territorio, eliminando in sicurezza materiali pericolosi e promuovendo una cultura della prevenzione e del rispetto ambientale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Grecorio pecorello
    dom 15 giugno 01:50 rispondi a Grecorio pecorello

    Costo al cittadino di Manduria...?costo del turista lo paghiamo noi ...?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 13 giugno 07:22 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Un Comune all' avanguardie dovrebbe avere un censimento delle coperture ancora in Amianto ed obbligare i cittadini ad auto censirsi così da avere un quadro d'assieme. Esistono finanziamenti Regionali in obbligo di legge, ma soprattutto cosa intende fare lo stesso Comune "Ponzio Pilato" nel merito di quintali di Eternit buttati abusivamente nelle campagne delle Marine ma soprattutto alla Scaledda? Bandiera Blu a chiacchere? 🤔 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Dopo oltre mezzo secolo, riemerge un vecchio atto notarile datato 21 febbraio 1972, con cui una famiglia di Manduria donava ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...