Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

Presentato da una cinquantina di persone con interesse in zona

Scarichi al suolo e nel mare, pronto il ricorso al Consiglio di Stato

Depuratore Depuratore

C’è ancora chi si batte contro il depuratore consortile di Manduria e Sava e i suoi scarichi complementari previsti nel sottosuolo in contrada Masseria Marina a San Pietro in Bevagna e nel mare di Torre Colimena.

L’altro ieri è stato presentato un ricorso al Consiglio di Stato per chiedere l’annullamento della sentenza del Tar di Bari che ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di residenti e proprietari di abitazioni nelle zone interessate all’opera, politici manduriani e ambientalisti di Avetrana.

A firmare e finanziare questo appello al Consiglio di Stato sono una cinquantina di persone, quasi tutti di Avetrana ma cittadini di altre regioni e stranieri. Sono tre i politici manduriani che hanno aderito all’ennesima battaglia giudiziaria, si tratta dei due consiglieri di Democrazia Solidale (Demos), Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare e il consigliere Pd, Agostino Capogrosso. A rappresentare i ricorrenti è l’avvocato Claudio Linzola del foro di Milano. Quattro i consiglieri comunali di Avetrana: Lucia Vacca, Martina Tarantini. Rosaria Petrarca, Antonio Lanzo, tutti del gruppo di opposizione "Rilanciamo Avetrana". 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pietro
    sab 16 settembre 2023 09:29 rispondi a Pietro

    A quel primo signore, rispondo che gli avetranesi scaricano nel sottosuolo come i manduriani di San Pietro. Eppure il mare è ancora perfettamente balneabile, visto che ogni anno vengono da tutte le parti ad affollare le nostre spiagge. Non sappiamo cosa accadrà con quel mostro che sulla carta si chiama "depuratore", specialmente con gli scarichi assurdi anche di Sava. Povero illuso!

  • Claudio
    sab 16 settembre 2023 05:42 rispondi a Claudio

    Ma tutti questi ricorrenti!!!! oggi dove scaricano le loro feciiiiii?????

  • Frank
    ven 15 settembre 2023 01:39 rispondi a Frank

    E la moltitudine di cittadini di Avetrana che hanno le case nelle marine di scarico emergenziale chi li rappresenta? L'amministrazione comunale di Avetrana nel frattempo si gira i pollici

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...