Martedì, 15 Luglio 2025

Ambiente

Presentato da una cinquantina di persone con interesse in zona

Scarichi al suolo e nel mare, pronto il ricorso al Consiglio di Stato

Depuratore Depuratore

C’è ancora chi si batte contro il depuratore consortile di Manduria e Sava e i suoi scarichi complementari previsti nel sottosuolo in contrada Masseria Marina a San Pietro in Bevagna e nel mare di Torre Colimena.

L’altro ieri è stato presentato un ricorso al Consiglio di Stato per chiedere l’annullamento della sentenza del Tar di Bari che ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di residenti e proprietari di abitazioni nelle zone interessate all’opera, politici manduriani e ambientalisti di Avetrana.

A firmare e finanziare questo appello al Consiglio di Stato sono una cinquantina di persone, quasi tutti di Avetrana ma cittadini di altre regioni e stranieri. Sono tre i politici manduriani che hanno aderito all’ennesima battaglia giudiziaria, si tratta dei due consiglieri di Democrazia Solidale (Demos), Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare e il consigliere Pd, Agostino Capogrosso. A rappresentare i ricorrenti è l’avvocato Claudio Linzola del foro di Milano. Quattro i consiglieri comunali di Avetrana: Lucia Vacca, Martina Tarantini. Rosaria Petrarca, Antonio Lanzo, tutti del gruppo di opposizione "Rilanciamo Avetrana". 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Pietro
    sab 16 settembre 2023 09:29 rispondi a Pietro

    A quel primo signore, rispondo che gli avetranesi scaricano nel sottosuolo come i manduriani di San Pietro. Eppure il mare è ancora perfettamente balneabile, visto che ogni anno vengono da tutte le parti ad affollare le nostre spiagge. Non sappiamo cosa accadrà con quel mostro che sulla carta si chiama "depuratore", specialmente con gli scarichi assurdi anche di Sava. Povero illuso!

  • Claudio
    sab 16 settembre 2023 05:42 rispondi a Claudio

    Ma tutti questi ricorrenti!!!! oggi dove scaricano le loro feciiiiii?????

  • Frank
    ven 15 settembre 2023 01:39 rispondi a Frank

    E la moltitudine di cittadini di Avetrana che hanno le case nelle marine di scarico emergenziale chi li rappresenta? L'amministrazione comunale di Avetrana nel frattempo si gira i pollici

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...