Mercoledì, 30 Luglio 2025

Ambiente

Domani riunione degli attivisti

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini

Discarica Discarica

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto Puglia hanno ottenuto la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico, fissato per il prossimo 6 maggio.

In preparazione a questo appuntamento cruciale, il comitato ritene fondamentale coinvolgere la cittadinanza in un momento di confronto e proposta. Martedì 29 aprile alle ore 19, in Via Imperiali  8 (strada laterale del Palazzo Imperiali), si terrà un’assemblea pubblica aperta a tutti.

L’obiettivo è chiaro: ascoltare idee, raccogliere contributi e definire insieme azioni concrete da portare all’attenzione della massima assise cittadina. "È un’occasione da non perdere - si legge in un comunicato stampa del comitato -,  per affermare con forza che Manduria non si arrende, non cede alle pressioni della politica regionale e non accetta decisioni calate dall’alto che compromettono la salute dei cittadini e l’integrità del territorio. Questa battaglia - prosegue la nota -, non ha colore politico: è la battaglia di un’intera comunità".

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Antonio Ruggero
    lun 28 aprile 12:50 rispondi a Antonio Ruggero

    Il sindaco, se veramente ha a cuore il problema( nevdubito) anziché pagare 2 addetti alla sua comunicazione, con quei soldi non finanzia i.busa per andare a protestare a Bari da Emiliano.

  • CRICORIU
    lun 28 aprile 11:44 rispondi a CRICORIU

    Poco da stare sereni. Inutili sceneggiate per salvare, un po', la faccia in previsione delle prossime tornate elettorali comunali. I giochi sono gia' stati fatti sia in regione ed anche, principalmente, molto piu' in alto. E vedere cortei di pseudo salvatori del territorio a fare le solite pagliacciate e' stucchevole. Manduria oramai e' in una morsa... a nord munnezzi ed a sud m...

  • Enza
    lun 28 aprile 10:19 rispondi a Enza

    La mia visione,,,Ha conti fatti vogliono dimostrare che cosa???Papponiiii

  • Maria
    lun 28 aprile 09:17 rispondi a Maria

    Al comune di Manduria lo Stato gli dà i soldi per la monnezza che viene portata nel suo territorio, soldi che dovrebbero dare ai tanti che hanno le abitazioni ed i terreni agricoli in quella zona per tutta la puzza che devono respirare tutti i giorni dell'anno , poi si cercano gli evasori delle marine, in questo comune non si dovrebbe pagare niente per tutti i disagi che vengono arrecati ai cittadini.

    • Gregorio
      mar 29 aprile 08:18 rispondi a Gregorio

      Condivido pienamente il tuo commento, mi rivolgo ai signori amministratori, per quanto riguarda la ex discarica LI CICCI, quando effettueranno la “famosa” BONIFICA ??? I cittadini di Manduria aspettano !!!! 🛌💤💤

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Un vasto incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi lungo la litoranea manduriana, nella zona del fiume Chidro, uno dei tratti più ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Attimi di apprensione questa mattina in via Cristoforo Colombo, dove una fuga di gas proveniente da un deposito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Nuova ispezione per la Manduriambiente, ma il problema rimane
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità cittadine che da tempo ne chiedono la chiusura ma che la Regione Puglia, con propri atti, ha ...

Discarica: mozione di Di Gregorio alla giunta regionale per revocare l'autorizzazione al sopralzo
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD), unico rappresentante della Regione Puglia presente ai lavori ...

Sopralzo e cattivi odori, Mazzarano convoca Emiliano
La Redazione - lun 12 maggio

Archiviato il sopralzo, contro il quale si attende solo il pronunciamento del Tar di Bari chiamato ad esprimersi dal Comune di Manduria, il tavolo della politica passa ora alle molestie olfattive provenienti dal «polo delle discariche» ...