Sabato, 26 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Controlli su 38 comuni della provincia di Lecce

Scandalo refezione scolastica nel Salento: olio lampante spacciato per extravergine

Olio d’oliva Olio d’oliva

Una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Lecce in collaborazione con l’Ispettorato centrale per la tutela della qualità e la repressione delle frodi agroalimentari (ICQRF) delle sedi Puglia e Basilicata ha portato alla luce un articolato sistema di frode nel settore alimentare, in particolare nel comparto delle forniture pubbliche destinate a mense scolastiche e per anziani.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, è partita da due sequestri effettuati nel territorio provinciale: uno stabilimento di imbottigliamento e oltre 6.000 litri di olio etichettato come “extravergine” ma che, secondo le analisi chimiche, conteneva in parte anche olio “lampante”, una qualità non commestibile e destinata esclusivamente all’industria.

Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Gallipoli, hanno riguardato 38 comuni della provincia che, negli ultimi anni, avevano affidato a una specifica azienda salentina i servizi di refezione scolastica per le scuole dell’infanzia, primarie e i centri per anziani. Gli accertamenti investigativi hanno portato alla scoperta di un meccanismo fraudolento ben organizzato, finalizzato a trarre profitti attraverso la fornitura di prodotti alimentari di qualità inferiore rispetto a quanto previsto dai contratti.

In particolare, nei 25 centri cottura gestiti dall’azienda coinvolta, anziché utilizzare olio extravergine di oliva o biologico, come stabilito dai capitolati d’appalto, sarebbero stati impiegati oli di qualità scadente o provenienza incerta, inclusi oli di semi di girasole. Si stima che, nel solo biennio 2023-2024, siano state distribuite circa 38 tonnellate di questi oli a basso costo, forniti da un imprenditore calabrese complice del sistema.

La Procura ha ora notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e l’informazione di garanzia a tre soggetti – due imprenditori pugliesi e uno calabrese – oltre che alla società coinvolta, per le ipotesi di reato di frode nelle forniture pubbliche, commercio di alimenti non genuini spacciati per autentici, e falsificazione di denominazioni geografiche o di origine protetta.

Sono stati anche allertati tutti i comuni interessati, affinché valutino gli eventuali provvedimenti amministrativi da intraprendere, inclusa la possibile revoca dei contratti di refezione attualmente in essere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 26 luglio

Una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Lecce in collaborazione con l’Ispettorato centrale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 26 luglio

I carabinieri della stazione di Fragagnano, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Taranto, hanno dato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 24 luglio

Depressa, frazione di Tricase, si è stretta in un silenzioso e straziante abbraccio per dare l’ultimo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 24 luglio

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi nella zona industriale di Melpignano, nel cuore del Salento. Un operaio di 49 anni ha perso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 23 luglio

Un incidente stradale si è verificato questa notte intorno alla mezzanotte. Un'auto è uscita di strada sulla Torre Santa Susanna-San Pancrazio ...

Tragedia a Oria, 54enne precipita dal balcone e perde la vita
La Redazione - lun 14 luglio

Non ce l’ha fatta Francesco Carone, il 54enne precipitato nella giornata di ieri dal balcone della sua abitazione a Oria. L’uomo è deceduto questa mattina all’ospedale "Perrino" di Brindisi, dove era stato ...

Tragedia in vacanza: bimbo di 5 mesi muore nel letto dei genitori
La Redazione - lun 14 luglio

Una vacanza si è trasformata in tragedia questa notte, 14 luglio 2025, nella marina di Carovigno, in provincia di Brindisi. Un bambino di appena cinque mesi, originario di Alatri (Frosinone), è morto nel sonno mentre si ...

Jaguar prende fuoco in corsa, salvo il conducente
La Redazione - lun 14 luglio

Un’auto è andata completamente distrutta a causa di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 luglio 2025, lungo la complanare della Strada Statale 7, nei pressi della zona di Restinco, nel brindisino. ...