Giovedì, 10 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Il caso in Puglia, a pagare sarà la Regione

Scambio di neonati in culla, dopo 33 anni la scoperta e il risarcimento di un milione di euro

Neonate Neonate

Il Tribunale di Trani ha trattato un clamoroso caso di scambio di neonati in culla avvenuto nel 1989 nell’ospedale di Canosa di Puglia. I giudici hanno condannato la Regione Puglia a pagare circa un milione di euro che andranno all’ex neonata, ora 33enne e ai suoi genitori biologici.

Dieci anni fa, guardando delle foto su Facebook, la donna aveva notato la straordinaria somiglianza con una signora del suo stesso paese. Da lì iniziarono le ricerche culminate con l’esame del Dna che aveva confermato i sospetti.

La storia. Il 22 giugno 1989 Caterina, madre di Antonella (questo il nome delle protagoniste dell’incredibile vicenda), tornò a casa dall'ospedale di Canosa con la piccola Lorena non sapendo che la sua vera figlia era finita in un'altra famiglia che l’aveva chiamata Antonella.

Nel 2012, guardando alcune foto su Facebook, Caterina e Antonella notano la loro somiglianza, l'anno successivo il test del Dna conferma: sono madre e figlia.

All'epoca dei fatti, l'ospedale di Canosa dipendeva dall'amministrazione regionale. Nel procedimento è stato accertato che alle due bambine non furono applicati i braccialettini di riconoscimento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 23 settembre 2022 12:46 rispondi a Marco

    Che vergogna, ma per questi infermieri e dottori negligenti cambiare mestiere mai??

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...