Mercoledì, 9 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Proposta al sindaco per azioni contro la malattia del gioco e dell’usura

“Sava nel cuore” denuncia: troppe sale slot in paese

Giovanni Mancini Giovanni Mancini

Il presidente dell’associazione “Sava nel cuore”, Giuseppe Giovanni Mancini, ha presentato all’amministrazione comunale savese una proposta per il contrasto e la prevenzione del fenomeno della ludopatia e l’usura. «La ludopatia, o dipendenza dal gioco d'azzardo – si legge nella lettera inviata al sindaco Gaetano Pichierri -, è una patologia che colpisce un numero crescente di cittadini, portandoli a vivere situazioni di profonda sofferenza personale, economica e sociale. Le sale slot, presenti in numero sempre maggiore nel nostro territorio, rappresentano un richiamo irresistibile per molti, trasformando un passatempo in una trappola pericolosa. Gli effetti di questa dipendenza sono devastanti: perdita del lavoro, disgregazione familiare, isolamento sociale e, in casi estremi, gesti disperati».

Mancini ha poi fatto notare il legame stretto tra ludopatia e usura. «Molti giocatori, nella disperata ricerca di denaro per continuare a giocare – scrive -, cadono vittime di usurai senza scrupoli, aggravando ulteriormente la loro situazione economica e personale. Questo circolo vizioso deve essere spezzato con urgenza».

L’associazione Sava nel cuore chiede quindi all'amministrazione comunale di intervenire con decisione per arginare questo fenomeno, adottando misure concrete e efficaci. Tra queste si suggerisce: 

1. Limitare il numero di sale slot: Imponendo un tetto massimo al numero di esercizi con slot machines presenti nel territorio comunale.

2. Incrementare i controlli: Rafforzando le verifiche sulle attività delle sale gioco per garantire il rispetto delle normative vigenti e prevenire attività illecite.

3. Imporre orari di apertura restrittivi: Riducendo le ore in cui le sale slot possono rimanere aperte per limitare l'accesso ai giocatori.

4. Promuovere campagne di sensibilizzazione: Organizzando eventi informativi e distribuendo materiale educativo per aumentare la consapevolezza dei cittadini sui rischi legati al gioco d'azzardo.

5. Sostenere i programmi di recupero: Finanziando e promuovendo iniziative di supporto per le persone affette da ludopatia e per le loro famiglie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Dinoi giuseppe
    gio 19 settembre 2024 05:30 rispondi a Dinoi giuseppe

    Ma dove vive questo signore. esistono , le slot machine on line . Attraverso gli smartphone o pc, si può giocare in tutta riservatezza. Credevo i bacchettoni, fossero un lontano ricordo fanciullesco. Invece , sono vivi e vegeti ancora

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Tragedia dopo la laurea della figlia: muoiono due coniugi pugliesi
La Redazione - sab 28 giugno

Stavano tornando a casa, a Bisceglie, dopo aver festeggiato un traguardo importante: la laurea in Lettere della figlia Adriana, maresciallo dei carabinieri. Ma il viaggio si è trasformato in tragedia. Emanuele Cosmai, 57 anni, ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...