Giovedì, 1 Maggio 2025

Ambiente

Richiesta di interventi urgenti

Sammarco sul depuratore: «ora i cattivi odori invadono anche la zona delle trincee drenanti»

Le trincee drenanti Le trincee drenanti

«Il nuovo depuratore sulla costa in zona Urmo-Belsito Specchiarica continua a diffondere cattivi odori». A denunciarlo ancora una volta è il consigliere comunale dei progressisti, Domenico Sammarco che alla segnalazione già indicata circa un mese fa allarga il disturbo olfattivo anche alle trincee drenante in zona Masseria Marina a San Pietro in Bevagna.   

Richiamando la precedente segnalazione che non ha avut risposte, il rappresentante in consiglio comunale dei movimenti Federcivica e Manduria Migliore chiede se vi siano novità in merito al rispetto dei limiti olfattivi e se l’amministrazione comunale intende «o meno avviare azioni di controllo e monitoraggio delle emissioni odorigene, poiché continuano a registrarsi la presenza di odori sgradevoli, spesso veri e propri miasmi olfattivi sia presso il sito che presso le trincee drenanti e che si spingono a ridosso del centro della località balneare».

Tutto ciò, fa notare Sammarco, «potrebbe avere ricadute turistiche pesantissime nonché danni alla salute dei cittadini». Per questo il consigliere di opposizione chiede «di fornire una risposta chiara e tempestiva in merito a queste problematiche, per garantire la tranquillità e la sicurezza della comunità locale».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

20 commenti

  • Graziosilucilla
    dom 23 marzo 14:49 rispondi a Graziosilucilla

    È una vergogna che una giunta scellerata lasci morire una zona meravigliosa come san Pietro specchiarica e colimena x interessi economici .avete avuto una crescita turistica che ha riempito le tasche a tutti e ora ve la prenderete tutti in quel posto

  • Miminu
    dom 23 febbraio 23:21 rispondi a Miminu

    Carissimo Sindaco e Assessori, forse non riuscite a capire che l'inquinamento dell'aria è una delle più grandi minacce per la salute di tutti soprattutto per i bambini . Circa il 99% per cento della popolazione mondiale vive in luoghi dove l'aria è considerata non salutare. L'inquinamento dell'aria all'aperto e indoor è direttamente collegato alle infezioni respiratorie e ad altre malattie che causano il 15% di tutte le morti nei bambini sotto i cinque anni. Discariche comprese ( vedi via per S.Cosimo alla Macchia) Quando i bambini respirano aria tossica, la loro salute viene danneggiata e il loro futuro è a rischio. Mi chiedo: ma Voi, Signori , che fate parte dell’amministrazione comunale .. non avete figli ? Nipoti ? Cugini ? Ma! Dove siete? Dove abitate ? In un bunker ?

  • Gregorio
    dom 23 febbraio 23:02 rispondi a Gregorio

    Dai, non prendetevela, vi pare che gli esperti di questa amministrazione non abbiano calcolato il tutto? Faranno il l parco acquatico con un'area concepita per il divertimento e lo svago a contatto con l'acqua colorata 💩, dove ci saranno i tre controllori (assessori) che si potranno dividere (a turno) le varie mansioni: uno alla biglietteria, uno all’apertura dei rubinetti e uno alla vendita dei souvenir della casa 💩, come omaggio un deodorante ARBRE MAGIQUE per i primi arrivati.

  • Pietro
    dom 23 febbraio 17:43 rispondi a Pietro

    Sono anni che scriviamo per mettere in guardia contro le cosiddette trincee drenanti, che poi non sono altro che delle puzzolenti vasche di decantazione dei reflui del maledetto depuratore di mare. E ancora vedrete con il bacino di Torre Colimena. Grazie a tutti gli amministratori degli ultimi venti anni della sinistra: comunali, provinciali e regionali, che hanno continuato a non voler vedere, quello che tutti vedono adesso. Il disastro è fatto e sembra ormai irreversibile. Che amarezza! A che serve dire a questa gente: ve lo avevamo detto! Non ci resta che piangere noi, ma c'è chi gongola!!

  • Dino Conta Official
    dom 23 febbraio 14:24 rispondi a Dino Conta Official

    Indossate le mascherina ffp2 (meglio se ffp3) e il problema è risolto

  • Antonio
    dom 23 febbraio 13:52 rispondi a Antonio

    Trattandosi di morsa, ci si aspettava altro? Oh piranti!!!

  • Gregory
    dom 23 febbraio 13:32 rispondi a Gregory

    Non più aria allo Iodio , aria alla M,,,,, gratuita

  • Annamaria
    dom 23 febbraio 13:30 rispondi a Annamaria

    Il CAMBIAMENTO. Era. Ora. Con una fava prende due piccioni. adesso non ci saranno gli affitti a nero,non ci saranno più Bancomat per attività commerciale.

  • Manduriano
    dom 23 febbraio 13:08 rispondi a Manduriano

    Fa ridere,adesso si pensa agli odori che crea questo depuratore,e ancora non scarica a mare a pieno regime,vedremo quando arriverà quel momento cosa succederà,ma si può già immaginare, bisognerebbe fare delle leggi,dove visto che ultimamente si parla tanto di salvaguardare la natura,tutto green,arrestare chi devasta la stessa e chi ammazza le persone con tumori ( discariche ),quando si potrebbero usare luoghi lontani da centri abitati,utilizzando le acque depuratore,per irragazione terreni agricoli anche perché se questa acqua,non crea problemi al mare,non dovrebbe crearne neanche ai terreni agricoli,e anche per le discariche,crearle lontano da centri abitati,bloccando i terreni circostanti a fare colture per l'uomo, usare un po il cervello insomma,cosa che i nostri politici non fanno, adesso mi raccomando manduriani,votate dinuovo Emiliano sllr prossime elezioni.

  • CRICORIU
    dom 23 febbraio 10:16 rispondi a CRICORIU

    Chissa' come se ne uscira' la fantomatica commissione e la sua presidente... Apparsa recentemente con altri scienziati pronti a fare demagogia a tutta birra... Ed adesso ringraziate che il clima è clemente ... ma vederi cu 40 gradi quando iniziera' a "fermentare" il tutto... Ma intanto lu deputato ne nzaccatu stu bellu regalo e ,beffa, lo hanno intitolato pure "depuratore consortile SAVA - MANDURIA " che potrà sembrare apparentemente una sciocchezza... ma cosi non e'.

  • Uccio
    dom 23 febbraio 10:09 rispondi a Uccio

    Adesso ci sarà immobili allo sbaragli😇😂😅. Ma non i tributi

    • Anna
      lun 24 febbraio 06:20 rispondi a Anna

      Sig Uccio ,adesso tutti a Campomarino zona signorile .C'è il Signor Longo e non il Pecoraro

      • Gregorio
        lun 24 febbraio 08:23 rispondi a Gregorio

        Condivido pienamente Signora Anna, sicuramente c’è più di qualche assessore che passa le FERIA a Campomarino, perché non si ribassa vivere a San Pietro in Bevagna!!

  • Giu
    dom 23 febbraio 09:38 rispondi a Giu

    Stiamo arrivando alla puzza permanente, tutta l'aria sarà satura di un odore sgradevole per i cittadini e gradevole per tutti i politici a partire dall'amministrazione sindaco Massafra e Pecoraro che hanno sostenuto Aqp a completare il depuratore e le vasche drenanti a due passi dal litorale. Adesso caro sindaco si preoccupi a far innalzare le bandiere nere su tutto il territorio di Manduria e San Pietro in Bevagna.

  • Vincenzo
    dom 23 febbraio 09:15 rispondi a Vincenzo

    Da notizie riservatissime si è venuti a conoscenza che la presidente della Commissione speciale di controllo sul depuratore, considerato il mancato possesso delle competenze, si sia già mossa per arginare una situazione che col caldo estivo renderebbe meritoria la località dela bandiera nera. Infatti, è stato contattato il profumiere della casa Dior, per la formulazione di un'apposita fragranza, in grado di risolvere il problema odorigeno.

  • cittadino
    dom 23 febbraio 07:45 rispondi a cittadino

    Ho l'impressione che qualche esperto della comunicazione di AQP abbia fatto credere all'"ingenua" giunta, tutta, che l'acqua di "CULONIA" fosse assimilabile a quella di colonia... Poverini ci sono cascato tutti TUTTI..... In assoluta buonafede.

  • Ale
    dom 23 febbraio 07:33 rispondi a Ale

    Purtroppo la frittata e' fatta , il problema e' che nessuno dei nostri politici sia quelli di prima che quelli di adesso abbiano mai pensato ai cattivi odori , evidentemente hanno trattato l'argomento con superficialità e' questo e' grave , adesso tutti insieme dovrebbero trovare una soluzione altrimenti e' la fine per la nostra salute e per il turismo '

  • Diego
    dom 23 febbraio 05:43 rispondi a Diego

    Adesso farà ordinanza al limite per i turisti . Manduria diventerà località x cure olfattive

  • Roberto50
    dom 23 febbraio 00:46 rispondi a Roberto50

    Di bene in meglio. Sono un ex. villeggiante (dopo aver trascorso oltre 30anni di vacanze in loco) avendo di proprietà un immobile in zona Specchiarica venduto l'anno scorso (appena in tempo). Non oso pensare quando eventualmente sarete costretti anche a sversare le acque reflue nel piccolo bacino di Torre Colimena (che pensata intelligente) rovinate pure quella piccola gemma)!!! La marina di Manduria (come la chiamete voi), una piccola ma meravigliosa porzione di costa pugliese il cui destino ormai è segnato a divenire zona morta e sepolta. Cara amministrazione manduriana, complimenti, un'iniziativa spettacolare da sommare alle altre piccole "trovate" tipo i divieti di sosta lungo la costa senza aver prima predisposto allo scopo parcheggi ricettivi, niente di meglio per non avere piu' turisti indesiderati, bravi. Continuate a puntare solo sull'economia "primitiva", avrà un futuro!!!

  • Dino Conta
    dom 23 febbraio 00:08 rispondi a Dino Conta

    Mamma quante chiacchiere spruzzate un poco di profumo e vedi che passa la puzza

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...

No all’ampliamento della discarica, prima riunione del comitato cittadino
La Redazione - gio 27 marzo

Incontro interlocutorio ieri dei promotori del Comitato cittadino contro il sopralzo della discarica di Manduria. Ospitati nella sede dei movimenti civici, hanno risposto all’appello liberi cittadini e gli esponenti di quasi ...

Rifiuti: “No all’ampliamento, sì al termovalorizzatore”
La Redazione - dom 30 marzo

«Meglio piccoli impianti pubblici per ogni Ambito di raccolta ottimale (Aro) e termovalorizzatori di ultima generazione, anziché l’ampliamento di discariche già al collasso, come quella dei Manduria». Così, ...