Martedì, 26 Settembre 2023

Salento Puglia e mondo

Dopo la distruzione di un deposito di armi all'uranio impoverito

Russia annuncia una nube radioattiva verso l'Europa

Radiazioni Radiazioni

Un deposito di munizioni all'uranio impoverito inviate dall'Occidente è stato distrutto da un bombardamento russo e come conseguenza si è formata una “nube radioattiva” che si muove verso l'Europa. Lo ha detto il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, citato dall'agenzia Ria Novosti. Secondo Patrushev, un aumento dei livelli radioattivi è già stato rilevato in Polonia.

Il capo del Consiglio di sicurezza non dice inoltre dove sarebbe avvenuto il bombardamento, ma negli ultimi giorni sono circolate sui canali Telegram immagini di un attacco russo avvenuto il 13 maggio nella regione di Khmelnitsky, ad ovest di Kiev, che ha provocato una gigantesca nuvola nera a forma di fungo atomico. Su vari media russi si è discussa anche l'ipotesi che potessero essere esplose munizioni all'uranio impoverito.

Negli ultimi giorni, secondo le informazioni fornite dal Ministero della Difesa di Mosca, si sono moltiplicati in Ucraina i bombardamenti russi su depositi di armi provenienti da Paesi Nato con lo scopo di bloccare l'annunciata controffensiva di Kiev.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Orsini version angel
    sab 20 maggio 17:01 rispondi a Orsini version angel

    In verità cercando varie notizie simili Kiev dice una cosa la versione russa è diversa invece, fatto sta che online mi pare di aver intravisto un video di tale evento, fosse reale ha ragione Mosca fosse finto Kiev. Ma nel frattempo le fonti ufficiali italiane ed europee cose dicono invece calcolando che con la tecnologia attuale e satellitare tutto il mondo è "paese"?

  • Egidio Pertoso
    ven 19 maggio 14:46 rispondi a Egidio Pertoso

    Ormai non ci facciamo mancare niente. Virus, pandemie, guerre, mancanza di energia, di grano, di acqua, e poi alluvioni, frane, inflazione, povertà, migrazioni, tornate elettorali, governi che vanno e vengono, libri al macero sostituiti dall' intelligenza artificiale, intelligenza naturale succube del covid, bistecche artificiali, plastica nel cervello, discariche che si appropriano del territorio umano, depuratori che si costruiscono come le cattedrali...ed ora, invece delle nuvole d'acqua, nuvole di uranio. Diceva un grande scienziato: - chi gioca con l'uranio, ha il destino dell'uomo in mano -.

    • Daniele
      gio 25 maggio 16:39 rispondi a Daniele

      Come darti torto ahimè

    • Gregorio
      ven 19 maggio 21:20 rispondi a Gregorio

      Carissimo Egidio, condivido pienamente il tuo commento e….purtroppo l”Europa è penalizzata, l’Italia è penalizzata, Manduria è penalizzata e non solo, NOI abbiamo Pecoraro & Company che AIUTANO TANTO è di conseguenza stiamo PEGGIO! Cioè NO NCÌ SCAPPI , c’è la MEGADISCARICA, c’è il DEPURATORE con il troppo pieno con scarico al bacino di Torre Colimena, ci sono le TRINCEE DRENANTI, adesso ci manca la POLVERIERA + l’industria CHIMICA è solo così STIAMO A POSTO !!!!! Adesso tutti i cittadini stanno creando per le prossime elezioni delle PAGELLINE in memoria di Pecoraro dove pregare 🙏 a eliminare i FLOP ( e FLIP) di questa amministrazione !! Comunque PREGHIAMO !!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Un arresto cardiaco durante una partita a tennis ha stroncato la vita a Cosimo Ruppi, noto avvocato leccese di 60 anni. E' successo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Pesantissimo bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 25 settembre, sulla statale Brindisi-Bari con due persone morte e una ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Dopo l’incontro tenutosi giovedì a San Marzano di San Giuseppe, al quale ha preso parte il Sindaco Francesco Leo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 settembre

Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento ...

Freccia Tricolore precipita, il pilota si salva, muore una bambina, feriti i genitori IL VIDEO
La Redazione - sab 16 settembre

Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle a Torino. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.  Il velivolo ha poi preso fuoco. ...

Caccia selvaggia con trappole tre cacciatori denunciati
La Redazione - lun 18 settembre

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato ...

Motociclista perde la vita in un incidente nel Salento
La Redazione - mar 19 settembre

Un’altra vittima sulle strade del Salento. Questa mattina a perdere la vita sulla Maglie-Leuca è stato un motociclista di Patù. Viaggiava in sella di una Suzuki 1000 che si è scontrata con una Lancia Y. Da definire ancora ...