Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Dopo la distruzione di un deposito di armi all'uranio impoverito

Russia annuncia una nube radioattiva verso l'Europa

Radiazioni Radiazioni

Un deposito di munizioni all'uranio impoverito inviate dall'Occidente è stato distrutto da un bombardamento russo e come conseguenza si è formata una “nube radioattiva” che si muove verso l'Europa. Lo ha detto il capo del Consiglio di Sicurezza russo, Nikolai Patrushev, citato dall'agenzia Ria Novosti. Secondo Patrushev, un aumento dei livelli radioattivi è già stato rilevato in Polonia.

Il capo del Consiglio di sicurezza non dice inoltre dove sarebbe avvenuto il bombardamento, ma negli ultimi giorni sono circolate sui canali Telegram immagini di un attacco russo avvenuto il 13 maggio nella regione di Khmelnitsky, ad ovest di Kiev, che ha provocato una gigantesca nuvola nera a forma di fungo atomico. Su vari media russi si è discussa anche l'ipotesi che potessero essere esplose munizioni all'uranio impoverito.

Negli ultimi giorni, secondo le informazioni fornite dal Ministero della Difesa di Mosca, si sono moltiplicati in Ucraina i bombardamenti russi su depositi di armi provenienti da Paesi Nato con lo scopo di bloccare l'annunciata controffensiva di Kiev.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Orsini version angel
    sab 20 maggio 2023 05:01 rispondi a Orsini version angel

    In verità cercando varie notizie simili Kiev dice una cosa la versione russa è diversa invece, fatto sta che online mi pare di aver intravisto un video di tale evento, fosse reale ha ragione Mosca fosse finto Kiev. Ma nel frattempo le fonti ufficiali italiane ed europee cose dicono invece calcolando che con la tecnologia attuale e satellitare tutto il mondo è "paese"?

  • Egidio Pertoso
    ven 19 maggio 2023 02:46 rispondi a Egidio Pertoso

    Ormai non ci facciamo mancare niente. Virus, pandemie, guerre, mancanza di energia, di grano, di acqua, e poi alluvioni, frane, inflazione, povertà, migrazioni, tornate elettorali, governi che vanno e vengono, libri al macero sostituiti dall' intelligenza artificiale, intelligenza naturale succube del covid, bistecche artificiali, plastica nel cervello, discariche che si appropriano del territorio umano, depuratori che si costruiscono come le cattedrali...ed ora, invece delle nuvole d'acqua, nuvole di uranio. Diceva un grande scienziato: - chi gioca con l'uranio, ha il destino dell'uomo in mano -.

    • Daniele
      gio 25 maggio 2023 04:39 rispondi a Daniele

      Come darti torto ahimè

    • Gregorio
      ven 19 maggio 2023 09:20 rispondi a Gregorio

      Carissimo Egidio, condivido pienamente il tuo commento e….purtroppo l”Europa è penalizzata, l’Italia è penalizzata, Manduria è penalizzata e non solo, NOI abbiamo Pecoraro & Company che AIUTANO TANTO è di conseguenza stiamo PEGGIO! Cioè NO NCÌ SCAPPI , c’è la MEGADISCARICA, c’è il DEPURATORE con il troppo pieno con scarico al bacino di Torre Colimena, ci sono le TRINCEE DRENANTI, adesso ci manca la POLVERIERA + l’industria CHIMICA è solo così STIAMO A POSTO !!!!! Adesso tutti i cittadini stanno creando per le prossime elezioni delle PAGELLINE in memoria di Pecoraro dove pregare 🙏 a eliminare i FLOP ( e FLIP) di questa amministrazione !! Comunque PREGHIAMO !!!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...