Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

Opera finanziata dalla Comunità europea

Riqualificazione dell'immobile confiscato alla mafia, affidato l'incarico per la progettazione

Municipio Manduria Municipio Manduria

La Comunità europea finanzierà la ristrutturazione di un immobile confiscato alla mafia che si trova in contrada Giardinello e Manduria. L’immobile che sarà adibito a residenza sociale, sarà oggetto di interventi di recupero per cui sarà necessaria la progettazione di un tecnico. Gli uffici comunali hanno deciso di affidare tale compito ad un ingegnere esterno ed hanno già proceduto alla ricerca e all’aggiudicazione del professionista.

 Per farlo sono state due offerte ad altrettanti ingegneri che hanno presentato l’offerta. La più convincente è risultata essere quella dell’ingegnere barese Michele Marmora che con un ribasso di appena l’1,5 percento sulla basa d’asta si è aggiudicato l’incarico per 55.548 mila euro oltre l’Ilva.

L’ingegnere affidatario si dovrà occupare dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, misure e contabilità, redazione del certificato di regolare esecuzione.  La somma disponibile per la riqualificazione dell’immobile, già concessa dalla Comunità europea, è di 934.665 euro.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ercole Paesano
    gio 14 settembre 2023 12:30 rispondi a Ercole Paesano

    sarebbe interessante conoscere il parere di Caprino in merito a questa nomina di un professionista proveniente da altra provincia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...