
Continuano ad arrivare in redazione immagini di angoli delle marine di Manduria invasi dalla spazzatura. In questo caso non di materassi e suppellettili varie che andrebbero smaltiti nell’isola ecologica (che tra l’altro non c’è) ma che incivili continuano barbaramente a gettare ovunque, ma di normale rifiuto solido urbano contenuto nelle buste.
Fenomeno che aumenta soprattutto nel fine settimana quando le famiglie, proprietarie di case al mare o villeggianti mordi e fuggi, decidono di trascorrere il weekend sulla costa per ripulire gli alloggi o semplicemente per pranzare e cenare lì.
Non rientrando ancora nell’elenco delle vie servite dal ritiro porta a porta fornito al personale della GialPlast (due o tre, pare, per tutti i 18 chilometri di costa), o non avendo ancora a disposizione i bidoncini dell’indifferenziata, queste famiglie non sanno dove conferire la spazzatura. Le marine manduriane, per scelta dell’amministrazione comunale, sono del tutto prive di cassonetti che potrebbero perlomeno contenere il fenomeno. L’unica soluzione è quella di portarsi in macchina il rifiuto per differenziarlo e conferirlo nel proprio comune di residenza, ma non tutti lo fanno.
Il risultato è quello che è sotto gli occhi di tutti e che molti lettori ci mostrano e ci scrivono. Oggi è il caso del manduriano Leonardo Fanuli, autore delle foto di via Primo Maggio Centro commerciale di San Pietro e del villeggiante barese, proprietario di casa al mare e quindi contribuente manduriano, Michele Lorusso il quale ci mostra la situazione dell’angolo della sua strada e scrive:
«La presente per evidenziarle lo stato in cui versano le strade della nostra cittadina San Pietro in Bevagna. Ormai sono tre anni che si presenta lo stesso stato di degrado. In questo momento storico, in piena pandemia, l'igiene dovrebbe essere garantita ai massimi livelli. Le invio alcune foto e le confermo che in alcuni momenti sono presenti animaletti indesiderati. Il personale della Gialplast non ritira il rifiuto a domicilio come potrà notare dalle foto».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
Antonio
mar 8 giugno 2021 09:03 rispondi a AntonioI bidoncini si consegnano ai cittadini che sono registrati all'ufficio tributi dove si paga il tributo per la raccolta differenziata che MOLTI NN PAGANO .Solo in questo modo vedremo le strade di San Pietro in bevagna pulite.
Mario Fortunato
lun 7 giugno 2021 08:17 rispondi a Mario FortunatoBasterebbe copiare come fanno in Nord Europa con i rifiuti, che sono più avanti di noi. E poi multare sonoramente gli incivili! Quindi videocamere e controlli a tappeto!
Gregorio
lun 7 giugno 2021 07:56 rispondi a GregorioQuesto dimostra che non c’è nessun RIFERIMENTO ( buste , senza SECCHIO) al cittadino “SCORRETTO “in modo di PUNIRE chi abbandona la spazzatura nelle campagne, da tenere sotto controllo le zone compromesse , non solo, creare aree con cassonetti con ??telecamera in modo che il cittadino DIFFERENZIA bene !! Solo così i vigili hanno la facoltà di effettuare le multe
Tondo Toro
dom 6 giugno 2021 07:00 rispondi a Tondo ToroGuardate che sono un tondo colorato che dona gioia e felicità a chi attraversa questi luoghi paesaggistici. Un gioco tra vicini di casa. Strutture che vengono create con intelligenza per spostare il turismo un poco più in là.
Leo
dom 6 giugno 2021 05:58 rispondi a LeoSono di manduria ma vivo "purtroppo" da anni in svizzera per lavoro. Ogni anno ci porto amici e passo le vacanze con i familiari a san pietro. Sono molto orgoglioso delle nostre zone! Ma poi vedendo queste cose mi vergogno anche a portarci gente straniera a visitare i nostri posti.... quindi penso che come la penso io la penseranno anche tanti altri turisti purtroppo...che peccato fate qualcosa qui in svizzera nn esistono queste cose ma perchè?
Mario Fortunato
lun 7 giugno 2021 07:32 rispondi a Mario FortunatoBasterebbe copiare ciò che fanno i paesi più progrediti di noi, tipo appunto Svizzera, Olanda, Germania, Finlandia..ecc. ecc..
Gregorio
sab 5 giugno 2021 09:21 rispondi a Gregorio- PUEI TICUNU CA LI TAMU SCUERNI ALLI SIGNURI TI L'AMMINISTRAZIONI !!!! L'amministrazione comunale invece di impostare NUOVE tasse (es. la nuova tassa edile), !? Perché non effettua un controllo più idoneo per chi paga la tassa della spazzatura (con il secchio conforme, in modo di individuare IL FURBO) su tutti i 18 Km di costa ???? Ci sono TROPPE ABITAZIONI prive di secchi omologati* !!!! *omologati = secchio organico, indifferenziato, plastica e/metalli e carta !!! Sulla litoranea ci sono varie abitazioni B.&B. SENZA SECCHI, solo BUSTE, perlopiù NERE !!! Non TASSE, ma MULTE contro i FURBI !!!! AMMINISTRAZIONE!! ? SVEGLIA??
Abitante di via scorcora
sab 5 giugno 2021 08:12 rispondi a Abitante di via scorcoraScandaloso da una settimana non ritirano più nulla in zona scorcora e via dei lilla’
Renate Ostermaier
sab 5 giugno 2021 04:26 rispondi a Renate Ostermaierda venerdì non funziona più il ritiro domiciliare nella parte di scorcora...
Gregorio
dom 6 giugno 2021 08:33 rispondi a GregorioFinito I soldi, in attesa dei 16,con pagamento IMU
Lorenzo
lun 7 giugno 2021 09:52 rispondi a LorenzoVerissimo?? Mi domandavo, la rata Imu di Dicembre 2020, che fine avrà fatto, visto che alla Marina non hanno fatto niente?
Manduriano
sab 5 giugno 2021 02:58 rispondi a MandurianoQualcuno dice che è incoscienza e inciviltà dei cittadini. Ci potrebbe stare, ma poi mi chiedo: a Campomarino, Torre Ovo, trullo di Mare, Boncore, Porto Cesareo, ecc... la gene non vive? Perché lì queste orrende scene non esistono? Scrivo dopo aver visitato nello stesso giorno i prima citati. Sarà che l'amministrazione di quei posti funziona meglio? Forse si. Opinione.
MANDURIANO
sab 5 giugno 2021 01:15 rispondi a MANDURIANOio non capisco perchè non mettono i cassonetti e ritirano regolarmente i rifiuti , basterebbe anche due giorni la settimana in questo periodo,poi personalmente tre settimane fa ho chiamato per il ritiro di rifiuti ingombranti, sapete che data mi hanno dato????? .....iIL 15 LUGLIOOOO.....poi la beffa che caricandoli in macchina e portarli a l'isola ecologica di Manduria mi hanno risposto di non poterli accettare in quanto erano pieni ,,,,,non solo il danno anche la Beffa....CACCIATELI VIA A QUESTI.....
Realtà
sab 5 giugno 2021 11:42 rispondi a Realtàma esiste un ASSESSORE al ramo???
Gregorio
lun 7 giugno 2021 05:11 rispondi a GregorioNella lista dei pagamenti (mensilità) Siii
Antonio F.
dom 6 giugno 2021 11:37 rispondi a Antonio F....esiste esiste ! Solo che in questo momento sta in LETARGO. Signora Perroneee !!!! Se ci sei, batti un colpo ?? ??
Cosimo
sab 5 giugno 2021 11:41 rispondi a CosimoBasterebbero i cassonetti per tutta la litoranea, come in passato! Quando San Pietro ero MOLTO più pulita!! Inciviltà e non curanza! Il nostro biglietto da visita.