Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Diciannove indagati nelle province di Taranto, Lecce, Brindisi

?Ricettazione, riciclaggio ed estorsione: sgominata organizzazione criminale dalla Polizia di Stato

Polizia Stradale Polizia Stradale | © La Voce di Manduria

Grazie all’articolata attività investigativa, è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per 19 soggetti residenti nelle provincie di Taranto Brindisi e Lecce per i reati di ricettazione, riciclaggio ed estorsione in danno di numerosi cittadini residenti nel capoluogo ionico.

L’attività investigativa, svolta dal personale della Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Taranto e scaturita dalla denuncia/querela presentata da un cittadino tarantino per aver subito il fraudolento trasferimento di proprietà della propria vettura, ha messo in luce l’esistenza di un gruppo delinquenziale il quale, attraverso fittizie dichiarazioni di vendita, trasferiva formalmente la proprietà dei veicoli riciclati originariamente di provenienza furtiva, procedendo così alla nuova intestazione a favore di terzi acquirenti in buona fede.

Le autovetture oggetto di riciclaggio attraverso una serie di fittizie operazioni, venivano artatamente intestate a persone inesistenti con utilizzo improprio dei dati identificativi dei reali proprietari, i quali erano del tutto ignari di tali operazione e quindi inconsapevoli dell’illecito perpetrato a loro danno.

Al fine di procedere con i fraudolenti trasferimenti di proprietà, il gruppo criminale sottraeva le carte di circolazione dall’interno delle vetture procedendo allo loro relativa sostituzione con quelle di altre dello stesso tipo.

Tale condotta risultava finalizzata a dissimulare l’asportazione dei veicoli e quindi propedeutica al successivo furto e al consequenziale riciclaggio, in quanto consentiva di utilizzare i dati identificativi di un’altra vettura dello stesso tipo.

Le complessive operazioni documentali risultavano fondamentali per celare definitivamente la provenienza illecita delle auto che una volta "ripuliti" venivano rivendute attraverso piattaforme internet.

L’organizzazione criminale, costituita da soggetti dediti al furto di veicoli, attraverso ramificazioni sul territorio, in alcuni casi estorceva ai legittimi proprietari delle auto trafugate cospicue somme di denaro attraverso il fenomeno criminale del c.d. cavallo di ritorno.

Per interrompere gli innumerevoli furti di auto che attanagliavano il capoluogo ionico sono stati predisposti da parte degli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria una serie di specifici servizi di contrasto i quali sono culminati con l’arresto in fragranza di reato di due soggetti al vertice dell’organigramma criminale.

Le indagini hanno consentito di recuperare un considerevole numero di vetture trafugate destinate alle operazioni di riciclaggio o in alternativa al disdicevole fenomeno consolidato nel tempo del cavallo di ritorno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...