Sabato, 13 Settembre 2025

Ambiente

A Torre Colimena

Quel mostro di plastica sulla spiaggia martoriata

Il mostro Il mostro

Io che resto ancora basito allo spiccare del volo di un Fenicottero, che ancora chiudo gli occhi nell'ascoltare il vento tra le fronde del mirto, che mi sento come Robinson Crousue quando guardo il nostro bellissimo mare, io che mi commuovo alla schiusa di un nido di Caretta Caretta...

Come non posso urlare, dimenarmi, avvilirmi nel vedere un mostro di plastica abbandonato su una delle più belle insenature del nostro litorale nell'indifferenza di tutti. No, non posso credere che nessuno abbia notato questo orribile, ripugnante e gigantesco rifiuto adagiato su una spiaggia della caletta di Torre Colimena tra rottami di natanti, taniche e bottiglie che al confronto sembrano addirittura "non dare fastidio" su questa bellissima spiaggia.

Una spiaggia che combatte con tutte le sue forze naturali, per ritornare ad essere bella ed attraente come una volta ed evitare, da parte di chi dovrebbe proteggerla, una triste e lenta agonia fino alla sua morte. E mentre scatto a malincuore questa foto, il mio pensiero va alla nostra amata o odiata Città, una Città che ha bisogno di un atteggiamento che porta a riconoscere il valore e i diritti di ogni cosa, un atteggiamento che non deve offendere o danneggiare il proprio territorio, ovvero il semplice rispetto. Quel rispetto, che non vedo più da moltissimi anni, quel rispetto che è l'unica ricchezza che ha bisogno questa nostra bellissima terra. Quel rispetto che è alla base di ogni progetto, piccolo o grande che sia. Solo anteponendo il rispetto per il nostro territorio, possiamo andar fieri di considerarci cittadini di questa bellissima Città messapica.

Fernando Maria Potenza 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Enrico
    dom 11 febbraio 2024 10:37 rispondi a Enrico

    Non ce niente da fare! L'inciviltà è tipica di chi si comporta in modo grossolano, screanzato, contrario alla buona educazione, alle consuetudini di reciproco rispetto, di cortesia e di urbanità nei rapporti sociali. E ricordate che, l'inciviltà è come la spazzatura: appena si mette in mostra diventa un problema. Smettetela essere Manduriani est bello, come è bello tutto ciò che è di Manduria.

  • Messapico
    dom 11 febbraio 2024 08:54 rispondi a Messapico

    Vorrei solo capire perché dopo questa segnalazione pubblica non intervengono le Forze dell'Ordine o la Capitaneria di Porto per individuare i colpevoli e sanzionarli a dovere. Non posso pensare che questo oggetto così ingombrante sia cascato dal cielo. Quella è una spiaggia pubblica, oltre al problema di deturpazione c'è anche quello della sicurezza. Il vento o qualcuno potrebbe ributtarlo in mare con ulteriori e pericolose conseguenze.

  • R&R
    sab 10 febbraio 2024 07:20 rispondi a R&R

    Il mare è la spiaggia non sono proprietà dei manduriani,ma è proprietà di tutti...il problema è che l'umanità ormai sta alla frutta...siamo fottuti ormai...questo anche perché mancano le regole e chi le fa rispettare,ed anche la coscienza in tutti noi...

  • Pietro
    sab 10 febbraio 2024 04:44 rispondi a Pietro

    Quando era ragazzino, negli anni sessanta, questa era una bellissima spiaggia, con sabbia finissima e pulita e non c'erano costruzioni sulla scogliera. Bei tempi! Vedendo come hanno ridotto Torre Colimena oggi, mi piange il cuore! Sono decenni che aspettiamo un'amministrazione che se ne prenda cura, ma finora non si è ancora vista. Perché? C'è qualche maledizione? Comunque è vergognoso.

  • Manduria avvilita
    sab 10 febbraio 2024 12:00 rispondi a Manduria avvilita

    Lasciate Torre Colimena ad Avetrana, sicuramente se ne prenderebbero cura .

  • Carlo
    sab 10 febbraio 2024 10:04 rispondi a Carlo

    Sig Fernando Maria, lei sicuramente sta sognando o vive nel paese delle meraviglie.Apri gli occhi oppure scenda dal piedistallo. Purtroppo questo è la città dei Primitivi, delle incompetente e corruzzzione Questo è la città del cambiamento ,dove si fanno solamente Flop e sperpero di denaro pubblico. Qui si pensa solo come rimanere sulla poltrona aumentandonsi lo stipendio pure di contare i deceduti x fare numero e aspettando il 27.Questo è la mia opinione ,questo è il mio vedere

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Blitz alla discarica Li Cicci dell’assessora regionale all’Ambiente
La Redazione - mar 13 maggio

Sopralluogo a sorpresa ieri dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani e del presidente della quinta Commissione, Michele Mazzarano, sulla discarica dismessa e abbandonata in contrada «Li Cicci» a ...

Oggi a Bari si parlerà della discarica, ma il sindaco preferisce le cerimonie
La Redazione - mar 13 maggio

Questa mattina il tema del sopralzo della discarica Manduriambiente e dei disturbi olfattivi, problemi che tormentano i manduriani, saranno oggetto di discussione nella commissione Ambiente della Regione Puglia. A relazione ...

Rifiuti e cattivi odori, la politica regionale assente in commissione
La Redazione - mer 14 maggio

Si è tenuta ieri a Bari un’altra audizione della commissione Ambiente senza la presenza degli interlocutori principali come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessora all’Ambiente, Serena ...