Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

Per molti anni Archeoclub Manduria ha provveduto con i suoi associati più esperti alla manutenzione ed alla pulizia dello storico monumento manduriano

Prossima sistemazione del Calvario, la soddisfazione e gli sforzi di Archeoclub

Calvario Calvario | © La Voce di Manduria

L’associazione Archeoclub Manduria accoglie con soddisfazione la notizia del via libera della Soprintendenza ai lavori di pulizia del Calvario per i quali la stessa Archeoclub si è spesa non poco. «Dopo due anni di incontri, segnalazioni e sollecitazioni con il vice prefetto Luigi Scipioni della commissione straordinaria nel 2019 e l'ingegnere Claudio Ferretti dell'Ufficio tecnico nel 2020 – fa sapere la presidentessa dell’associazione Anna Maria D’Andria -, finalmente il nostro impegno vede un risultato. Auspichiamo ora – aggiunge - che questo intervento non rimanga isolato, ma dia inizio ad una manutenzione regolare e costante del monumento, minacciato dalle erbe infestanti che costituiscono un vero pericolo per il manufatto proprio per l'unicità della sua tipologia».

Per molti anni Archeoclub Manduria ha provveduto con i suoi associati più esperti alla manutenzione ed alla pulizia dello storico monumento manduriano. Proprio nell'assolvere a questo compito i volontari dell’associazione si erano accorti delle criticità della struttura dovuta alle radici molto lunghe delle infestanti che minacciavano e minacciano la stabilità dei frammenti di ceramica.

Sin da subito quindi l’associazione presieduta dalla dottoressa D’Andria ha segnalato la cosa all’allora commissione straordinaria insistendo perché si intervenisse presso la Soprintendenza. L’interessamento di Archeoclub è poi continuato con il dirigente Ferretti. «E' stato un iter lungo e non semplice, però l'importante è il risultato», è il commento finale della presidente D’Andria.

Leggi anche L’erba copre il Calvario, la denuncia di Archeoclub

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...