Mercoledì, 9 Luglio 2025

Giudiziaria

I due difensori che hanno già assistito i rispettivi assistiti nel corso degli interrogatori, sono stati gli unici a non chiedere il rito abbreviato

Primi due orfanelli a giudizio immediato

Bulli Bulli | © Google

Inizia oggi per due dei sedici “orfanelli” indagati nell’inchiesta sulla morte del disabile Antonio Cosimo Stano, il momento del giudizio. Le porte del tribunale dei minorenni si aprono oggi per due dei sedici indagati, tre dei quali appena maggiorenni, che saranno sottoposti al giudizio immediato chiesto dalla pubblica accusa rappresentata dal capo della Procura per i minori, Pina Montanaro e concessa dalla giudice Paola Morelli. I due ragazzi di 16 e 17 anni che saranno difesi dagli avvocati Dario Blandamura e Piergiovanni Lupo, del foro di Taranto, dovranno rispondere, in concorso tra loro e con gli altri quattordici indagati, di violazione di domicilio, lesioni personali, percosse, molestie, furto, sequestro di persona e, il reato più pesante di tutti, di tortura aggravata dalla sopraggiunta morte del pensionato. Con quest’ultima imputazione rischiano una condanna a trent’anni di reclusione. Uno dei due è il minore protagonista del più odioso dei video choc delle violenze fatti girare nelle chat. È quello che riprende la scena del disabile colpito da un violento ceffone dopo essere stato avvicinato dal suo aguzzino con la falsa promessa della stretta di mano. Sempre lui quello che con insensato orgoglio mostrò il filmato alla sua insegnante la quale, spaventata, segnalò la cosa alla direzione dell’istituto e quindi, attraverso i canali ufficiali scolastici, ai servizi sociali del comune id Manduria.

I due difensori che hanno già assistito i rispettivi assistiti nel corso degli interrogatori, sono stati gli unici a non chiedere il rito abbreviato affrontando il giudizio immediato che s’instaura quando la pubblica accusa ritiene di avere sufficienti elementi per chiedere la condanna degli imputati.

Tutti gli altri hanno invece preferito la strada del rito alternativo breve condizionato alla presentazione di una contro perizia medico legale che dovrebbe smontare quella del consulente delle due procure interessate, l’ordinaria e quella per i minorenni. Le udienze preliminari per loro sono state fissate al 24 settembre per gli undici minori e 16 ottobre per i tre maggiorenni. Nella prima camera di consiglio gli indagati dovranno comparire davanti al gup Bina Santella mentre quella di ottobre sarà presieduta dal gup Vilma Gilli. I tre maggiorenni alla sbarra saranno Gregorio Lamusta, Antonio Spadavecchia e Vincenzo Mazza. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...